Nick: Coatlicue Oggetto: Il segreto di Vera Drake Data: 12/11/2004 9.44.15 Visite: 48
Presentato in concorso alla 61° Mostra del cinema di Venezia, Vera Drake - del regista inglese Mike Leigh (quello di "Segreti e Bugie") racconta una storia ambientata nella Londra del dopoguerra. Vera Drake è una domestica apprezzata ed amata da tutti. Ha un marito, Stan, due figli adulti Ethel e Sid. Non sono ricchi ma sono felici ed uniti. Vera è una persona positiva e molto attiva. Aiuta le persone bisognose del suo quartiere, assiste la madre malata ed è sempre disponibile verso il prossimo. Svolge però un'altra attività che tiene segreta a tutti, anche all'amato marito. Vera aiuta giovani donne ad abortire, senza chiedere alcun compenso solo con l'intento di evitare loro le gravi conseguenze di una gravidanza indesiderata. Un giorno però, uno di questi interventi non ha successo e la ragazza viene ricoverata in ospedale dove, inevitabilmente, l'attività segreta di Vera viene alla luce. Sinceramente…mi ha convinto poco. Comprendo che il regista si sia voluto soffermare sulla tematica familiare, sui complessi rapporti tra i loro componenti ed sulle dinamiche che ne scaturiscono, così come ha posto l'accento anche sull'importanza determinante del ceto sociale nel quale particolari eventi (come l’aborto) accadono. Tuttavia la protagonista, Vera, mi sembra un po’ la caricatura della donnina caritatevole e amante del prossimo, risultando in certi momenti addirittura stucchevole. La Coppa Volpi potevano darla a un'altra. La seconda parte è molto più lenta della prima e credo cha avrebbe potuto tagliare alcune parti del processo. Elemento sconcertante, non si sa perché venga accusata solo Vera e non la donna che le forniva gli indirizzi delle ragazze da far abortire e che, per di più, percepiva soldi da loro senza dire nulla. Molto ma molto più bello Segreti e Bugie. Più dissacrante, più coinvolgente. Bellissimo nel finale. Risparmiate i vostri preziosi EURI, prendetelo in dvd quando esce.
|