Nick: DE_SADE Oggetto: poesia napoletana Data: 16/11/2004 21.24.11 Visite: 150
Da 'o quarto piano giacchè te cucche ampresso pe te scetà matina, e st'aria fresca e fina t'affacce a risciatà; giacchè chi sa che suonne te suonne ancora, e, spierte, tu gire st'uocchie apierte chi sa penzanno a che; dimme, Adelà, mme vide, a st'aria fresca e fina, passà quacche matina, e 'a parta toia guardà? C' 'o càmmese celeste ca te se sponta mpietto e, quase pe dispietto, nun se vo' maie nzerrà: c' 'o pède piccerillo ca, 'int 'a cazetta nera, p' 'e fierre d' 'a ringhiera mo dice si, mo no; ca tu staie quase ncielo ncopp' a stu quarto piano, che fa? Pure 'a luntano te veco, e dico: "'a i'llà!". Ma mo (scuse, io so' chiaro), nu' cchiù comm'a na vota sbatte stu core e avota sta capa mia pe te! Passo, chi 'o nnega? E' overo; ma si te tengo mente so friddo e indifferente, comme si' fredda tu. Chest'è! Nziemme a sti fronne ca fa cadè l'autunno, quant'ate cose a o' munno pe forza hanna cadè! Dunque? giacchè cchiù ampresso te suse ogne matina, e st'aria fresca e fina te miette a risciatà; giacchè tutto è fenuto, giacchè, si ce vedimmo, nun ce sbullimmo e ardimmo comm'a na vota cchiù, statte affacciata! E resta cu st'aria indifferente: passeno tanta gente, passo pur'io. Che fa? Salvatore Di Giacomo |