Nick: random^ Oggetto: siamo antidemocratici Data: 17/11/2004 13.37.7 Visite: 183
"In altre parole, Arrow si pose il problema se si possa trovare almeno un sistema di votazione che permetta di estendere la transitività dalle preferenze individuali a quelle sociali. Fino ad allora, sia gli idealisti alla Kant che i razionalisti alla Bentham avevano supposto che l'ordine sociale esistesse, e differivano soltanto nel credere che esso fosse, rispettivamente, indipendente o deducibile dagli ordini individuali. Il realista Arrow scoprì invece che entrambi avevano torto, perché L'ORDINE SOCIALE NON ESISTE. Più precisamente, egli dimostrò che nessun sistema di votazione che soddisfi le seguenti condizioni preserva la transitività delle preferenze (ovvero che non esiste un sistema elettorale capace di preservare contemporaneamente le seguenti "esigenze sociali" n.d.random^): 1) Libertà di scelta 2) Dipendenza dal voto (cioè il risultato elettorale è determinato effettivamente dai voti espressi) 3) Monotonicità: se un'alternativa vince in una votazione, continua a vincere in ogni votazione in cui prenda più voti. 4) Rifiuto della dittatura " Questo teorema è anche noto come "Teorema di impossibilità di Arrow" in quanto nega che possa esistere una PURA democrazia, che quindi si dimostra essere una chimera. A lui valse il nobel nel '73. A noi vale un perenne disincanto. |