Nick: L'intrusa Oggetto: Chechiavica Data: 20/11/2004 13.17.25 Visite: 267
Volendo usare una metafora direi che MI SENTO UNA CHIAVICA: - 39 circa di febbre - La gola infiammata - La testa pesante pesante Ma il problema non è questo, o meglio, certo per me è una grande rottura di coglioni, ma vorrei denunciare un altro paio di cose. Dunque ho avuto una reazione allergica non si capisce se alla tachipirina o all'antibiotico, bollicine rosse tra braccia e gambe che vanno e vengono. Non ho voluto fare la siringa di cortisone, motivo per il quale sto per rischiare chissà lo shoc anafilattico a momenti.(chi se ne fotte, il cortisone fa male) Io non sono stata mai allergica a questi medicinali, ma sono reduce da una cura OMEOPATICA durata un anno e più. Ecco allora più o meno il fatto è questo, possibile che l'omeopatia favorisca l'insorgere di allergie? Ricordo tempo fa un amica mi diceva proprio questo, che dopo una cura omeopatica aveva sofferto di allergie alimentari mai avute prima. RaSoio oggi non lavora vero? Ho bisogno di lui , e di capire perchè nei cartoni animati giapponesi la febbre passa con pezzuola in fronte e brodino, uno cipolla e uno spaghetto che galleggia. |