Nick: Rasojo Oggetto: Delfini & squali Data: 23/11/2004 15.34.2 Visite: 130
NUOVA ZELANDA: DELFINI PROTEGGONO NUOTATORI DA SQUALI SYDNEY - Delfini proteggono i nuotatori da grande squalo bianco. E' accaduto in Nuova Zelanda ad un bagnino. L'uomo si allenava nel nuoto con la figlia 15/enne e due sue amiche a 100 metri dalla riva a Ocean Beach, sulla costa nord-est, quando un branco di sette delfini li ha circondati costringendoli a radunarsi, tracciando attorno a loro cerchi sempre piu' stretti. Quando il bagnino, di nome Rob Howes, ha cercato di allontanarsi dal gruppo, due dei delfini piu' grandi lo hanno respinto indietro. L'uomo ha finalmente capito perche': uno squalo bianco di tre metri si stava dirigendo verso di loro a circa due metri di profondita'.''Sono rimasto impietrito'', ha detto Howe all'agenzia di stampa neozelandese Nzpa. ''Era ad appena due metri da me. L'acqua era cristallina e lo squalo era chiaro come il naso sulla mia faccia. Allora ho capito che i delfini avevano formato una barriera di protezione attorno a noi''. Un altro bagnino, Matt Fleet, era in ricognizione in un gommone di salvataggio quando ha notato l'inconsueto comportamento dei delfini. Quando si e' tuffato per raggiungere il gruppo, ha visto lo squalo e ha raggiunto gli altri dietro la 'barriera'. I delfini hanno continuato a circondare i cinque per circa 40 minuti, continuando a battere con la coda sulla superficie dell'acqua, prima di permettere che tornassero a riva. Solo allora i due bagnini hanno rivelato alle ragazze la presenza dello squalo. L'episodio e' avvenuto tre settimane fa, ma Howe e Fleet dicono di non averne parlato con nessuno finche' non hanno potuto confrontare tra loro quello che avevano visto. Secondo la studiosa di mammiferi marini Rochelle Constantine, dell'universita' di Auckland, i delfini sono sempre all'erta in presenza di squali, e la loro reazione altruistica e' normale. ''Amano aiutare gli indifesi'', ha detto. ''Battere la coda sull'acqua e' la loro maniera di comunicare e potrebbe essere stata una funzione di gruppo per mantenere la barriera protettiva''. Un'altra esperta di mammiferi marini, Olga Visser del gruppo ambientalista Orca Research, ha detto che vi sono stati diversi casi nel mondo di delfini che hanno protetto dei nuotatori. ''Devono aver percepito che quei quattro erano in pericolo e sono intervenuti per proteggerli. E comunque, non e' raro che i delfini attacchino gli squali per proteggere se stessi e la prole''. www.ansa.it Ricordo l' unica volta che mi sono trovato in una situazione simile. Pesca subacquea al largo, su una secca. Preso niente (per fortuna, col senno di poi9: Ero insieme a un paio di tizi molto bravi (Campionati Italiani) , ma ovviamente battevamo zone diverse, con la barca in comune. Alla risalita, uno fa... "Ah, poi c'era una verdesca, un paio di metri...." "Disgraziato, e vuoi avvisare ????????? " " E perche' ????" Non gli ho sparato, ma il pensiero ci fu. |