Nick: `FeAtHeR` Oggetto: UCRAINA Data: 25/11/2004 12.49.59 Visite: 189
KIEV - Sfidando la neve e le rigidissime temperature notturne, i manifestanti che sostengono il leader dell'opposizione ucraina Viktor Yushenko hanno trascorso la notte nella tendopoli improvvisata nel centro di Kiev, e di buon mattino hanno ripreso a radunarsi in piazza dell'Indipendenza per protestare contro il verdetto ufficiale che ha assegnato al premier filo-russo Viktor Yanukovich la vittoria nel ballottaggio delle presidenziali. E, insieme alla protesta di piazza, gli uomini di Yushenko hanno anche deciso un ricorso alla Corte suprema contro il risultato elettorale secondo loro viziato da gravisismi brogli. Infagottati nelle giacche a vento e nei piumini, di colore arancione come quello scelto dall'esponente liberale per la sua campagna, per il quarto giorno consecutivo i dimostranti hanno inneggiato al loro candidato guardati a vista da soldati antisommossa. Olexander Zinchenko, capo della campagna elettorale di Yushchenko, rivolgendosi alla enorme folla radunata in piazza dell'Indipendenza, ha chiesto di erigere blocchi lungo le arterie principali della città e le autostrade: soprattutto all'ovest, cuore del movimento di protesta, ma anche al nord, a ridosso della frontiera con la Polonia, e persino all'est, sul confine con la Russia, dove invece si concentrano i sostenitori di Yanukovich, il presidente eletto. Dal canto suo, il presidente russo Vladimir Putin che aveva appoggiato la campagna elettorale del candidato designato presidente dell'Ucraina, si è congratulato con lui per la vittoria dichiarando che il popolo ucraino "ha scelto la stabilità". In procinto di raggiungere i Paesi Bassi per l'annuale vertice con l'Unione Europea, Vladimir Putin ha detto: "La scelta del popolo ucraino rafforza lo Stato e sviluppa la democrazia e la trasformazione economica". Di tutt'altra opinione è l'Unione Europea, dove, proprio oggi, all'Aja, si svolgerà un vertice tra i rappresentanti dei 25 e la Russia. La presidenza olandese dell'Ue ha chiesto alle autorità ucraine di indagare su tutte le denunce di brogli sulle elezioni presidenziali, esprimendo forti dubbi sulla validità dei risultati. Lo svolgimento del voto, si legge in un comunicato, "non corrisponde ai criteri internazionali di una elezione democratica". L'Unione europea "non ritiene che questi risultati riflettano la volontà del popolo ucraino". Nel tentativo di trovare una soluzione alla crisi ucraina, a Kiev è giunto l'ex presidente polacco e premio Nobel per la pace Lech Walesa. Il capo storico del sindacato Solidarnosc, è stato invitato da Yushenko ed è previsto che insieme parlino alla piazza. (25 novembre 2004) fonti: www.repubblica.it Perdonatemi ma io non sono una "brava" a scrivere post del genere e credo che qui ci siano persone molto più "capaci" di me di affrontare certi argomenti. Allora mi domando:perchè non aprite qualche post sulla situazione in Ucraina invece di aggiornarci sui terremoti o sullo sport o su qualchealtrocuollodicazzo? A me chiarirebbe un pò le idee capire... Ma sono una qualunquista (a detta di qualcuno) e campo nell'ignoranza. Aiutate una povera scema a saperne di più  |