Nick: zopar Oggetto: re:Per linuxofili Data: 26/11/2004 16.51.59 Visite: 29
Beh se una distro supporta una cosa la supportano anche le altre... il kernel e i prog so gli stessi cambia solo la modalità di installazione e un po' la grafica per le distro che la personalizzano (vedi red hat) e la gestione pacchetti Ti consiglio la knoppix che funziona live e puoi poi installarla con relativa facilità scarica da www.linuxiso.org la knoppix 3.6 e provala quando vuoi installarla ti darò i dettagli (pochi e semplici). Oppure puoi partire con mandrake ma che personalmente non mi piace poichè per essere troppo facile a volte soffre un po' in stabilità (ma cmq sempre meglio di winzozz). Se smanetti un pochetto con knoppix dopo puoi upgradare a debian o installare proprio debian che pure sta diventando semplice e che è quella che personalmente preferisco per tutta una serie di motivi. Ti sconsiglio assolutamente red hat che personalizza troppo e ti creerebbe problemi se cambi distro e per altri motivi. Suse pure per la licenza che funziona live e dovresti acquistarla... Ce ne sono davvero tantissime superano le 100 una che è molto di moda oggi è Ubuntu che è come debian ma dicono molto user friendly personalmente non l'ho provata (ho debian non mi serve una uguale solo più facile, ormai ho "imparato") e non ti so dire ma puoi cmq provare se vuoi. Per altre info puoi mandarmi un mess privato, ce ne sono di cose da dire... cmq ripeto parti con knoppix se ti interessa c'è una versione italianizzata (la knoppix normale parte anche in italiano se vuoi ma non tutto è italianizzato) che si chiama knoppils e che trovi su www.linux.it per ora è tutto ciaz |