Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Ery
Oggetto: Delfini: Impressionante
Data: 30/11/2004 12.47.35
Visite: 111

L'avevo sentita giorni fà e mi sono scordato di postarla prima! Rimedio subito:



26/11/2004

Delfini salvano nuotatori, morti


Avevano protetto 4 persone dallo squalo


Privi di vita, con la coda mozzata, riversi sulla spiaggia della Nuova Zelanda. Così sono stati trovati due dei quattro delfini che hanno salvato un bagnino, la figlia e 2 amiche che nuotavano a 100 metri dalla riva, dall'attacco di uno squalo. "Loro ci hanno aiutato e noi li ripaghiamo così, con una mutilazione indiscriminata" avrebbe commetato il guardaspiaggia che deve la vita ai delfini. Ed è giallo sulla morte dei due animali.


Il salvataggio è avvenuto qualche giorno fa quando un bagnino si stava allenando nel nuoto con la figlia 15enne e due sue amiche a 100 metri dalla riva a Ocean Beach, sulla costa nord-est, quando un branco di sette delfini li ha circondati costringendoli a radunarsi, tracciando attorno a loro cerchi sempre più stretti. Il bagnino, Rob Howes, ha cercato di allontanarsi dal gruppo, ma due dei delfini più grandi lo hanno respinto indietro per ripararlo dallo squalo.

''Era ad appena due metri da me. L'acqua era cristallina e lo squalo era chiaro come il naso sulla mia faccia - ha detto il bagnino - Allora ho capito che i delfini avevano formato una barriera di protezione attorno a noi''. Un altro bagnino, Matt Fleet, era in ricognizione in un gommone di salvataggio quando ha notato i delfini che si comportavano in modo strano. I delfini hanno continuato a circondare i cinque per circa 40 minuti, continuando a battere con la coda sulla superficie dell'acqua, prima di permettere che tornassero a riva. Solo allora i due bagnini hanno rivelato alle ragazze la presenza dello squalo.

Secondo la studiosa di mammiferi marini Rochelle Constantine, dell'università di Auckland, i delfini sono sempre all'erta in presenza di squali, e la loro reazione altruistica è normale. ''Amano aiutare gli indifesi'', ha detto. ''Battere la coda sull'acqua è la loro maniera di comunicare e potrebbe essere stata una funzione di gruppo per mantenere la barriera protettiva''.




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Delfini: Impressionante   30/11/2004 12.47.35 (110 visite)   Ery
   re:Delfini: Impressionante   30/11/2004 12.51.59 (36 visite)   winnie81
      re:Delfini: Impressionante   30/11/2004 13.0.21 (27 visite)   Ery
   re:Delfini: Impressionante   30/11/2004 12.52.29 (33 visite)   URANYA
   Lo ribadisco..   30/11/2004 12.59.14 (31 visite)   ^Squalo
   re:Delfini: Impressionante   30/11/2004 13.0.4 (29 visite)   C|_EpD|O
   re:Delfini: Impressionante   30/11/2004 14.24.11 (20 visite)   wave79
   re:Delfini: Impressionante   30/11/2004 14.35.11 (17 visite)   kikinese (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 30/11/2004
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
vai in modalità avanzata