Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: WaLK
Oggetto: AIDS - Giornata mondiale
Data: 1/12/2004 11.58.59
Visite: 103




ROMA - I prossimi anni saranno decisivi per la messa a punto di un vaccino contro l'Aids, ma per cantare vittoria e' ancora troppo presto. Lo scienziato Robert Gallo, scopritore del virus Hiv, non ha dubbi: ''Nell'arco dei prossimi cinque anni assisteremo allo sviluppo di alcuni vaccini interessanti, tuttavia nessuno, al momento, puo' dire se e in quali tempi verra' effettivamente messo a punto un vaccino efficace''.

Dallo scienziato giunge dunque un invito ad evitare facili e fuorvianti entusiasmi, anche se la ricerca in questo ambito ha fatto notevoli passi avanti. Ma se il vaccino anti-Aids resta un obiettivo del futuro, sia pure non lontanissimo, molto piu' a portata di mano appare un altro traguardo: ''Siamo ormai molto vicini - ha annunciato Gallo, a Roma per la presentazione della Fondazione 'Ricerca e Progresso' per la lotta all'Aids e ai tumori - alla risoluzione del problema legato alla variazione del virus Hiv, un problema fino ad oggi enorme''. Un ''grande passo avanti nella ricerca - ha commentato lo scienziato - proprio ai fini della messa a punto di un vaccino efficace''.

Una strada sicuramente in salita, quella del vaccino, e puntellata da polemiche: ''Sapevamo che i vaccini finora allo studio non avrebbero funzionato - ha detto Gallo - ma sarebbe un errore enorme fermare la ricerca in tal senso; Nessuno puo' infatti dire che un vaccino contro l'Aids e' impossibile, nonostante qualcuno lo abbia scritto su autorevoli riviste sostenendo che i fondi dovrebbero essere utilizzati in altro modo''. Una certa reazione di sfiducia, ha precisato Gallo, ''puo' essere comprensibile, data la difficolta' dell'impresa, ma si potrebbe dire la stessa cosa di altre malattie come la malaria. Uccide ancora milioni di persone: sarebbe giusto arrendersi?''. La risposta, secondo Gallo, e' naturalmente 'no'. Tanto piu' che nel caso dell'Aids, ha rilevato, ''evidenze medico-scientifiche dimostrano che il problema puo' trovare una soluzione: per la messa a punto di un vaccino si intravedono, cioe', varie strade per possibili soluzioni. Credo dunque che non ci sia altra scelta - ha aggiunto - se non quella di andare avanti con la ricerca''.

Lo scenario, comunque, appare oggi piu' positivo, almeno per tre ragioni. Innanzitutto, ha spiegato Gallo, l'aumento dei fondi destinati alla ricerca sull'Aids dall'amministrazione Bush, cui si aggiungono i fondi privati ''fondamentali per garantire la rapidita' dei finanziamenti ai progetti in itinere senza gli inevitabili appesantimenti burocratici''. Altro elemento positivo e' la ''maggiore collaborazione negli ultimi anni tra nord e sud del mondo e soprattutto con l'Africa: E' infatti importante - ha sottolineato lo scienziato - rafforzare il rapporto di fiducia con questi paesi, dove il virus e' piu' diffuso ma piu' difficile e' diffondere la cultura dei farmaci e della prevenzione''. Il terzo motivo che induce a sperare e' infine rappresentato dalle maggiori conoscenze di cui oggi i ricercatori dispongono: ''Abbiamo capito in che modo il virus penetra nelle cellule, un passo cruciale - ha detto Gallo - per lo sviluppo del vaccino''.

Quanto al vaccino anti-Aids messo a punto presso l'Istituto Superiore di Sanita' (ISS) dal gruppo guidato da Barbara Ensoli, ''l'utilizzo della proteina TAT - ha commentato Gallo - e' una delle possibili strade, tutto puo' contribuire, anche se non credo - ha concluso lo scienziato - ad un vaccino preventivo''.


© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


AIDS - Giornata mondiale   1/12/2004 11.58.59 (102 visite)   WaLK
   re:AIDS - Giornata mondiale   1/12/2004 12.23.13 (18 visite)   Peppos
      re:AIDS - Giornata mondiale   1/12/2004 12.33.57 (19 visite)   WaLK
         ale   1/12/2004 12.38.47 (14 visite)   Peppos
   re:AIDS - Giornata mondiale   1/12/2004 12.23.27 (22 visite)   DE_SADE
      re:AIDS - Giornata mondiale   1/12/2004 15.39.34 (14 visite)   tuxiana (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 01/12/2004
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/07/2025
vai in modalità avanzata