Nick: Ery Oggetto: Ve lo consiglio Data: 2/12/2004 10.16.35 Visite: 135
Ovviamente stamattina che dovevo postare io un film, si dove imputtanare il server e non posso postare le foto. Cominciamo bene  Beh andiamo avanti:
Titolo: GLI INCREDIBILI
Commento (mio):
Bello,Bello,Bello,Bello,Bello! Un film che và visto, per tanti motivi: La storie è divertente e in stile anni 70 (alla james bond per intenderci) Ricca di tutti quegli elementi che hanno fatto la fortuna dei film di spionaggio in quel periodo, musiche comprese. Le scene d'azione sono principalemnete due (la lotta nella giungla e quella nella città contro il robot) delle quali la seconda è sicuramente bene fatta, breve, ma dal ritmo frenetico e teso, i colpi si susseguono con una rapidità e scioltezza coinvolgente. I personaggi sono molto curati, non solo nell'aspetto, ma sopratutto nel carattere (troppo bella l'intervista iniziale, ed il loro modo di muoversi ed esprimersi) La realizzazione tecnica è ovviamente delle migliori. Ma questo oggi giorno c'è da aspettarselo: I capelli dei personaggi sono stupendi, i riflessi della luna sul mare, sospiranti, i vari mezzi di trasporto incredibilmente reali. Un film che sicuramente và visto per tanti motivi. Tutto sommato oggi giorno tra i pochi film che hanno davvero dei contenuti, che trasmettono dei valori, una morale, ci sono sicuramente i cartoni animati. E questo non fà esclusione. Inoltre c'è un particolare che io non trascurerei: tra tanti film dove si vedono umani che fanno acrobazie esagerate, ma innaturali (a causa della difficolta ad inserire certe cose in un film fatto a computer) qui i personaggi sono ovviamente fusi con tutto e quindi tutto sembra naturalmente vero..........e la fantasia vola che è un piacere. 2 ore di assoluta distrazione che ti lasciano un senso di soddifazione al termine della serata, come al termine di un buon pranzo. -_^
PS tanto per tornare sulla morale: Troppo bellina la favoletta dell'agnellino rimbalzello prima del film
Di seguito vi riporto la trama e qualche link per foto, trailer e commenti:
Verità, giustizia, parodia dei supereroi tanto cari alla cinematografia di questi tempi, sono solo alcuni dei temi presenti nel film “Gli Incredibili”, il 26 novembre nelle sale italiane. |
 | |
 |
 |
Il film “Gli Incredibili”, il 26 novembre nei cinema italiani, è targato Pixar Animation Studios, la compagnia che ha realizzato e prodotto per la Walt Disney Pictures numerosi film d’animazione di successo come “Toy Story”, “A Bug’s Life”, “Monsters & Co” e il più recente “Alla ricerca di Nemo”, vincitore di un premio Oscar.
Il film, diretto e sceneggiato da Brad Bird, autore dell’opera d’animazione e d’esordio “Il Gigante di Ferro” del 1999, mescola comicità ed epica, questioni familiari ad avventure ad alta tensione.
E’ la storia di Bob Parr alias Mr.Incredible, uno dei più forti eroi al mondo, che quindici anni prima salvava vite e combatteva il male quotidianamente. Ora Bob e sua moglie hanno adottato delle nuove identità, si sono trasferiti in periferia, ed inseriti in un programma di protezione testimoni, per condurre una vita ’normale’ e crescere i loro tre bambini.
Nel mondo i supereroi sono stati costretti al ritiro dalle autorità, e Bob superuomo ‘in pensione’, è costretto a tornare in azione per sventare una minaccia. L’occasione capita quando una misteriosa donna lo convoca presso una remota isola per un compito pericoloso e top secret. Si rivelerà una trappola organizzata da un vecchio nemico di Mr.Incredible.... Inutile dire che l’impresa si trasformerà in una divertentissima commedia caratterizzata da gag esilaranti.
I cinque eroi sono provvisti di poteri straordinari a cominciare da Mr. Incredible che possiede una forza eccezionale nonostante gli anni lo abbiano appesantito un po’; la mogliettina Helen, che nella vita di tutti i giorni è madre di famiglia, presa ad accudire, come ogni altra mamma, i suoi tre figli, ma che nel momento del bisogno si trasforma in Elastigirl, superdonna con il potere di essere flessibile, agilissima ed specialista nei salti; Violet, la primogenita, che è il più delle volte un’ adolescente timida ed insicura, ma come i suoi genitori possiede dei superpoteri: in particolare, la ragazza ha il dono dell’invisibilità; Dash, il secondo nato, come tutti i ragazzi della sua età (10 anni) ha un’energia senza fine e possiede il potere della supervelocità. E’ orgoglioso di essere superdotato e non capisce come mai la sua famiglia debba nascondere le proprie capacità; Jack-Jack è il più piccolo e la pecora nera della famiglia: la cosa più insolita nel piccolo è che in lui non ci sia nulla di insolito. Sarà vero? Scopriremo che come tutti i bambini ha, invece, un ‘incredibile’ potenziale.
Oltre alla famiglia Parr ci sono altri personaggi di contorno come Frozone che ha il potere di trasformare l’aria in ghiaccio, è agile, fa acrobazie e abile nell’usare lo skate. Nella vita di tutti i giorni è il miglior amico di Bob alias Mr.Incredible e cerca di aiutarlo quando riprende la sua attività di supereroe. Anche se è convinto che i tempi passati da supereroi non ritorneranno mai; E, la stilista di moda dei supereroi molto felice del ritorno al lavoro dei nostri protagonisti per poter dare una svolta al design e fondere la tecnologia con il suo impeccabile gusto; Syndrome, il cattivo di turno, intelligente e astuto, che passa il suo tempo su di un isola remota e prova un sentimento di ammirazione misto a risentimento nei confronti di Mr. Incredible e la sua famiglia. Non resta che attendere.... | | Fonte: www.cartoni.it (vedetevi il primo trailer)
Link: http://www.disney.it/Film/gliincredibili/intro.html http://www.35mm.it/film/scheda/bottom/forumfilm.jsp?idFilm=18983
|