Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: insize
Oggetto: ADDIO FELICIA
Data: 8/12/2004 20.22.51
Visite: 111

L'ADDIO DI CINISI A FELICIA BARTOLOTTA, LA MADRE DI PEPPINO IMPASTATO

PELLEGRINAGGIO NELL'ABITAZIONE DI CORSO UMBERTO Cinisi (Palermo), 8 dic.

È un via vai continuo davanti all'abitazione di Felicia Bartolotta, la madre di Giuseppe Impastato, morta ieri sera a 88 anni per un attacco asmatico. Da quando si è appresa la notizia della sua morte, sono decine le persone, gente comune e non solo, a visitare la salma esposta all'ingresso del piccolo appartamento di Corso Umberto 220. Ad accogliere le persone è una bandiera della pace. All'esterno c'è una grossa ghirlanda, oltre ad alcuni mazzi di fiori, inviati, ad esempio, dal sindaco e dalla Giunta, dal Movimento per Cinisi e da cittadini comuni. Ai piedi della salma di Felicia Bartolotta, che tiene stretto in mano un rosario, c'è un piccolo mazzo di rose rosse. Nella piccola stanza dove c'è la bara con la signora Bartolotta è un tripudio di ricordi di Peppino Impastato, l'esponente di Democrazia Proletaria ucciso da Cosa Nostra il 9 maggio del '78. Ci sono foto, a decine, ma anche la laurea honoris causa in filosofia che l'universita di Palermo gli aveva conferito, così come la pergamena con la cittadinanza onoraria di Anzola dell'Emilia.

8 maggio - Cinisi (PA)
Peppino Impastato
[www.centroimpastato.it]
Peppino Impastato, militante di Democrazia proletaria e protagonista della lotta contro le cosche attraverso i microfoni di radio Aut, viene assassinato dalla mafia.

Maggio 1978 - Cinisi: Per l'omicidio di Peppino Impastato, i carabinieri, la polizia e la Digos seguono per prima la pista dell'attentato terroristico. Il 29 maggio, il magistrato incarica i periti medico-legali di accertare le cause della morte di Impastato. Il 30 maggio, il maggiore dei carabinieri Subranni conferma la sua tesi: suicidio compiendo scientemente un attentato terroristico (continua...).

(... continua) 16 dicembre 1978 - Milano: per l'omicidio di Claudio Varalli, il Pubblico ministero chiede alla Corte di condannare Antonio Braggion a 16 anni di carcere per il reato di omicidio volontario, negando le attenuanti generiche ma concedendo quella della provocazione e la continuazione dei reati di omicidio e tentato omicidio, detenzione e porto d'arma. Il giorno dopo, Antonio Braggion si costituisce. Per la prima volta dietro le sbarre nella gabbia degli imputati, nascose il viso con sciarpa e occhiali scuri. Sedeva voltando le spalle al pubblico. Non potè più essere interrogato perchè la fase dibattimentale del processo era oramai chiusa. Prese la parola, volontariamente, solo prima che la Corte si ritirasse per emettere la sentenza. Disse: "Mi sono costituito dopo parecchio tempo perchè sia possibile per me avere giustizia. Ho sparato in quanto mi trovavo in uno stato di terrore, non sapevo quello che facevo. Ho saputo in seguito ciò che era successo. Non mi sento assolutamente colpevole e mi appello al sentimento di giustizia di ogni singolo giudice".17 dicembre 1978: Antonio Braggion viene dichiarato colpevole di eccesso colposo in legittima difesa putativa e dei reati continuati di detenzione e porto abusivo di pistola e condannato a 10 anni carcere, di cui 2 condonati. Viene però scarcerato dopo 8 mesi per "ragioni di salute". (continua...)

"I 100 PASSI"

Titolo originale: I cento passi
Nazione: Italia
Anno: 2000
Genere: Drammatico
Durata: 104'
Regia: Marco Tullio Giordana
Sito ufficiale:


Cast: Luigi Lo Cascio, Paolo Briguglia, Lucia Sardo, Luigi Maria Burruano.
Produzione: Titti Film - Rai Cinema S.p.A.
Distribuzione: Istituto Luce
Uscita prevista: 01 Settembre 2000 (cinema)

Trama:
Il film racconta la vera storia di Giuseppe Impastato, detto Peppino, nato a Cinisi, Sicilia a soli "100 passi" dal boss della mafia Tano Badalamenti. Fervente antimafioso, Impastato, fu ucciso dalla mafia lo stesso giorno in cui fu trovato il cadavere di Moro...




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


ADDIO FELICIA   8/12/2004 20.22.51 (110 visite)   insize
   re:ADDIO FELICIA   8/12/2004 21.17.57 (35 visite)   Franti
      re:ADDIO FELICIA   8/12/2004 21.24.37 (30 visite)   insize (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 08/12/2004
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/07/2025
vai in modalità avanzata