Nick: Althusser Oggetto: LEGALE E ILLEGALE Data: 12/12/2004 19.13.11 Visite: 169
Il grattino del parcheggio è legale. Se vai al lavoro per 8 ore te la cavi con una decina di euro (dai 30 che ti danno). Ancora più legale i parcheggi privati che per la prima ora soltanto chiedono 5 euro. Don Antonio, parcheggiatore proletario 70enne del centro storico. è illegale. Eppure gli do 1 euro e mi guarda la macchina tutta la giornata. Il CD originale è legale, costa però 20 euro. Per comprarne uno ti basta quello che resta dalla paga di un giorno di lavoro (perchè col resto paghi il grattino). Il CD pezzottato è illegale, però costa 4/5 euro e ci campa tanta gente che non alternative. Perchè una giornata per strada non se la farebbe nessuno che ha un lavoro normale. I capi griffati sono legali. Un paio di scarpette trendy costa 220 euro, ci vogliono 7 giornate e mezza circa di lavoro per comprartele e dopo ti restano bollette, assicurazione, cibo, ecc. Non parliamo di quello che costa un jeans cavalli o qualche altro capo dalla firma esclusiva. Le griffe contraffatte sono illegali, eppure sono alla portata di tutti e pure con queste in una città con oltre 300.000 disoccupati, mi sembra un fatto assolutamente positivo. Morale della favola: Il problema numero 1 è il lavoro, o meglio la sua assenza. Il problema numero 2 è il lavoro nero e sottopagato (e mi sembra che pure qua sopra ci sia qualcuno che fa 8 ore d'ufficio per 4 soldi al mese). Il terzo problema è l'idea di legalità piccolo borghese, che chiude gli occhi di fronte al disastro sociale della nostra città, alla chiusura del 90% delle fabbriche in campania, a percentuali di disoccupazione d terzo mondo. Quest'idea è stupida, oltre che nauseante. Buona serata a tutti, soprattutto a chi, mentre noi stiamo qua a scrivere e a fare i Savonarola dei poveri, è per strada per dar da mangiare alla propria famiglia. Con ogni mezzo necessario. |