Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: insize
Oggetto: SBIRRO MAIALE
Data: 13/12/2004 19.22.57
Visite: 144

l'ho copiato & inkollato!

G8: DIAZ; 28 POLIZIOTTI A GIUDIZIO, PROCESSO 6 APRILE

28 POLIZIOTTI A GIUDIZIO, PROCESSO 6 APRILE /ANSA LE ACCUSE PER IL BLITZ, LESIONI GRAVI, FALSO E CALUNNIA (di Paola Mattarana) (ANSA) - GENOVA, 13 DIC -

Ventotto poliziotti, tra cui alcuni dirigenti all' antiterrorismo, sono stati rinviati oggi a giudizio dal gup Daniela Faraggi per il sanguinoso blitz nelle scuole Diaz e Pascoli, avvenuto la notte del 21 luglio del 2001, durante il G8. Il processo è stato fissato per il 6 aprile davanti alla terza sezione del tribunale di Genova. Le accuse nei loro confronti sono, a vario titolo, falsità ideologica, calunnia, lesioni gravi, violenza privata, danneggiamenti, perquisizione arbitraria, percosse. Nel corso dell' irruzione, compiuta la sera successiva alla morte di Carlo Giuliani e dopo che le strade di Genova erano state sconvolte dagli scontri, rimasero feriti oltre sessanta no global che stavano dormendo nell' istituto e furono arrestati 93 manifestanti, tutti scarcerati e poi prosciolti da ogni accusa. Tra gli episodi più inquietanti dell' inchiesta, quello delle bottiglie molotov utilizzate dalla polizia come false prove nei confronti dei manifestanti. Gli ordigni, trovati in un'aiuola di corso Italia durante gli scontri di piazza, furono poi - secondo i pm - trasportate nella scuola Diaz per giustificare il blitz. Fra i poliziotti che andranno a processo figurano Francesco Gratteri, ex direttore dello Sco, oggi dirigente all' antiterrorismo, Giovanni Luperi, all' epoca vice capo dell' Ucigos, oggi all' antiterrorismo, Vincenzo Canterini, comandante del 7/O Nucleo Sperimentale di Roma, Gilberto Caldarozzi, vice di Gratteri durante il G8. Visibilmente soddisfatti per l' accoglimento della loro tesi, contenuta in 261 pagine, sono stati i pm Enrico Zucca a Francesco Cardona Albini, anche se non si sono concessi a facili commenti, i rappresentanti del Comitato Verità e Giustizia per Genova, e alcuni no global picchiati alla Diaz. «Il mio stato d' animo lo tengo per me», è stata invece la risposta di Gratteri ai giornalisti, all' uscita dall' aula di giustizia. «Il rinvio a giudizio non è stata una sorpresa - ha aggiunto il suo difensore, avv. Luigi Li Gotti -, ma ho apprezzato il fatto che fuori verbale il giudice ha detto di non aver potuto motivare il provvedimento perchè non previsto dal codice. In pratica ha ammesso il suo disagio per aver fatto un provvedimento secco». Anche l' avv. Silvio Romanelli, difensore di otto imputati, tra cui Vincenzo Canterini, ha commentato:«Non c' era nessuna aspettativa di altro genere sia per il numero degli imputati sia per l' importanza del G8, per tutto quello che è successo, e per la devastazione della città ». Il legale ha spiegato: «Sarebbe stato utopistico che il giudice potesse scegliere vie diverse anche se l' udienza è stata lunga, articolata, circostanziata». Appresa la notizia del rinvio a giudizio, il sindaco di Genova, Giuseppe Pericu, ha commentato: «Come in altre fasi dei processi che hanno fatto seguito alle vicende del G8, ribadisco la mia piena fiducia nell' operato della magistratura». Altri imputati di spicco nel processo sono Spartaco Mortola, all' epoca dirigente della Digos di Genova, Nando Dominici, capo della squadra mobile, Salvatore Gava, commissario capo, Filippo Ferri, dirigente della squadra mobile della Spezia; Fabio Ciccimarra, vice questore aggiunto di Napoli, Michelangelo Fournier, all' epoca vice di Canterini, il vice questore romano Pietro Troiani e l' agente scelto Massimo Nucera. Troiani e Nucera sono i protagonisti dei due episodi più contestati dall' accusa: il ritrovamento delle bombe molotov e il falso accoltellamento. Manca invece, in questo procedimento, in quanto è stato stralciato, il vicequestore romano Massimiliano Di Bernardini, che si trova ricoverato in gravi condizioni in ospedale per un incidente stradale. Le parti offese nel processo sono 97 manifestanti, di cui 93 arrestati per associazione a delinquere finalizzata alla devastazione e al saccheggio, resistenza aggravata a pubblico ufficiale, possesso di congegni esplosivi ed armi improprie, reati da cui sono stati prosciolti. Gli altri quattro sono i no global feriti fuori dall' edificio e nell' irruzione alla scuola Pascoli, tra cui il giornalista inglese Mark Covell. La decisione, presa dal gup Daniela Faraggi, contenuta in una paginetta, è stata letta questa mattina, in pochi minuti, a sei mesi dall' inizio dell' udienza preliminare (26 giugno) davanti ai difensori, ai rappresentanti delle parti civili, alla mamma di Sara Bartezaghi, uno dei giovani no global picchiati nella scuola, e all' unico imputato presente, Francesco Gratteri, all' epoca dei fatti direttore dello Sco, oggi ai vertici dell' antiterrorismo. Il giudice non ha motivato il suo provvedimento, anche se la procedura le dava questa possibilità, ed ha accolto «in toto» le richieste avanzate dalla pubblica accusa, rappresentata dai pm Enrico Zucca e Francesco Cardona Albini. Il gup inoltre ha respinto le due ultime eccezioni di nullità, e la conseguente richiesta di trasferire il processo a Torino, che erano state presentate nel corso dell' udienza dai difensori. Queste riguardavano il presunto coinvolgimento la notte della Diaz del pm di turno, Francesco Pinto, nella vicenda del ritrovamento delle due molotov. (ANSA).



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


SBIRRO MAIALE   13/12/2004 19.22.57 (143 visite)   insize
   re:SBIRRO MAIALE   13/12/2004 19.24.58 (33 visite)   tuxiana
   re:SBIRRO MAIALE   13/12/2004 19.26.38 (29 visite)   eCce|-\oM
      re:SBIRRO MAIALE   13/12/2004 19.53.20 (31 visite)   Bart
         re:SBIRRO MAIALE   13/12/2004 20.3.4 (28 visite)   ^NAPALM^
            re:SBIRRO MAIALE   14/12/2004 0.53.13 (13 visite)   modello81
               re:SBIRRO MAIALE   14/12/2004 6.58.17 (12 visite)   ^NAPALM^
   re:SBIRRO MAIALE   14/12/2004 10.37.19 (21 visite)   Omalament (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 14/12/2004
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata