Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Mach
Oggetto: Ieri sul Corriere della Sera
Data: 16/12/2004 9.33.29
Visite: 105




DAL MATTARELLUM AL NESPOLUM














La riforma elettorale con scheda unica
Sartori Giovanni



A dispetto del principio che le regole elettorali non si cambiano in corsa (sotto elezioni), e ancor più a dispetto del principio che le regole del gioco (il gioco di tutti) non dovrebbero essere cambiate da una semplice maggioranza di parte, a dispetto di entrambi questi principi è quasi certo che il Mattarellum sarà sostituito dal Nespolum, la trovata o furbata dell' onorevole Vincenzo Nespoli di An. È raro che un partito proponga una riforma elettorale che lo danneggi: ma è ancor più raro che venga proposta dichiarando con inusitato cinismo che «mi serve a vincere». Le riforme elettorali dovrebbero servire a eleggere meglio. Se si fanno di solito si fanno invocando un interesse generale, un beneficio per tutti. Invece no. Invece Berlusconi dichiara senza ai né bai che lui vuole il Nespolum perché a lui conviene. Ora, di leggi fatte su misura il Cavaliere ne ha già varate parecchie: vedi la Frattini sul conflitto di interessi, la Gasparri sul riassetto televisivo, e altre ancora; ma finora ha sempre negato che fossero leggi pro domo sua. La novità è che questa volta lo ammette, e anzi lo ostenta. Rinnovata baldanza? Non saprei. Ma è una svolta, una novità, che non deve passare inosservata. Veniamo al merito. Le domande sono: qual è la differenza tra il nuovo Nespolum e il vecchio Mattarellum, e se il nuovo sistema sia migliore o peggiore del vecchio. Fermo restando, in premessa, che il Mattarellum era già un sistema pessimo, e perciò stesso da cambiare. Io lo ripeto da dieci anni. Ma siccome non riesco a convincere, sul punto, qualche stimato collega, invece di ripetermi invano passo questa volta la parola a Bertinotti, che non può certo essere sospettato di essere in collusione con me. Allora, secondo Bertinotti il sistema maggioritario (i tre quarti del Mattarellum) «ha solo peggiorato la qualità della politica... Abbiamo più personalizzazione, il che significa un presidenzialismo di fatto... Più spettacolarizzazione... Più partiti. Infine più potere di ricatto delle piccole formazioni». Mi pare una sintesi ineccepibile. Che mi consente di rispondere subito alla domanda se il Nespolum sia meglio del Mattarellum. La risposta è no, visto che siamo lì, visto che il nuovo sistema incamera tal quali tutti gli stessi difetti. Tantovero che l' onorevole Nania di An ha buon gioco nel chiedersi di che cosa l' Ulivo si lamenti, visto che il Nespolum «lascia in piedi l' attuale sistema, gradito all' Ulivo». Già, è proprio così. Se il Mattarellum non si tocca - è la parola d' ordine di Prodi - allora perché agitarsi tanto per un suo quissimile? Tornando al punto, secondo me il Nespolum non migliora il Mattarellum, visto che lo incorpora. Al che si ribatte che lo migliora per un altro rispetto, e cioè perché lo «semplifica» riducendo le due schede di prima (una per il voto maggioritario, l' altra per il voto proporzionale) a una scheda sola. Sì, ma questa semplificazione è al tempo stesso una drastica amputazione. Il che la rende una semplificazione fortemente peggiorativa. Finora gli italiani avevano due scelte: una sul candidato nel collegio uninominale, l' altra per i candidati sulla quota proporzionale. Ora questa doppia scelta non c' è più. A questo punto tanto varrebbe semplificare ancora riducendo la scheda elettorale a due nomi e basta. Tanto tutto il resto è prefabbricato dall' alto e avviene automaticamente, con il sottinteso che l' elettore vuole sempre tutto quello che il suo capo vorrà. Con tanti saluti alla sovranità di un cosiddetto popolo sovrano davvero cornuto e mazziato.





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Ieri sul Corriere della Sera   16/12/2004 9.33.29 (104 visite)   Mach
    Corriere della sera2   16/12/2004 9.41.3 (42 visite)   Mach
    ...e tre   16/12/2004 9.42.46 (27 visite)   Mach
   re:Ieri sul Corriere della Sera   16/12/2004 10.41.54 (29 visite)   eCce|-\oM (ultimo)
    .....4   16/12/2004 9.44.21 (35 visite)   Mach
      re:.....4   16/12/2004 10.1.16 (32 visite)   NAPU
Il pallino rosso indica che il messaggio è stato accorpato in questo post dai moderatori.
Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 16/12/2004
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
vai in modalità avanzata