Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Mach
Oggetto: riduz. tasse? Davvero?
Data: 21/12/2004 9.48.37
Visite: 76

Finanziaria salata per le famiglie
"Sborseremo 272 euro in più"



ROMA - Oltre 50 euro in più per pagare l'Ici; 15 euro di aumento sulla bolletta della luce; 20 su quella del gas. Ecco gli aumenti tariffari che, secondo l'Intesaconsumatori, gli italiani dovranno affrontare il 2005. Un anno, sottolineano le associazioni dell'Intesa, le famiglie vedranno assottigliarsi i loro portafogli di oltre 272 euro a causa degli aumenti delle tariffe.

L'aumento maggiore è proprio quello della tassa sugli immobili, l'Ici, il cui rincaro dovrebbe oscillare, secondo le stime dei consumatori, tra i 50 e i 58 euro.
Ma la stangata - ricordano - arriverà anche sulle bollette telefoniche: se infatti passerà la già contestata richiesta di modifica delle tariffe avanzata da Telecom, il rincaro annuo, spiegano le quattro associazioni dell'Intesa, sarà di 37 euro a famiglia.

Aumento di 32 euro anche per i bolli (compresi quelli sui conti correnti bancari) e di 25 euro per le spese bancarie.

Sul lato carburanti, sarà il caro-gasolio a pesare di più sulle tasche degli automobilisti: per il diesel è stimato un aumento di 1 euro a pieno. I consumatori valutano mediamente 28 euro in più in un anno l'impatto per le famiglie con auto diesel.
Infine il già previsto rincaro del 2,5% dei pedaggi autostradali annunciato la scorsa settimana, porterà ad un aggravio annuo di 11 euro. "La convergenza degli aumenti di gasolio ed autostrade - affermano Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori - provocherà una ricaduta nella determinazione dei prezzi dei beni di largo consumo e, quindi, sul tasso di inflazione dello 0,1%, pari ad un ulteriore esborso di 27 euro l'anno".

In totale, continuano le associazioni, gli italiani dovranno quindi spendere in un anno 272 euro in più. "Questo governo - conclude l'Intesa esprimendo un giudizio politico sulla prossima legge Finanziaria - persegue una politica economica sbagliata. Varando una legge Finanziaria iniqua, non fa altro che danneggiare le famiglie italiane già impoverite da tre anni di incredibili aumenti di prezzi e tariffe".




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


riduz. tasse? Davvero?   21/12/2004 9.48.37 (75 visite)   Mach
   re:riduz. tasse? Davvero?   21/12/2004 10.48.40 (41 visite)   pride70
   Meno male che c'e' ...   21/12/2004 13.38.5 (40 visite)   Rasojo (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 21/12/2004
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata