Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Hightecno
Oggetto: SEMPRE + RIDICOLO
Data: 31/12/2004 17.46.19
Visite: 94

BUON DIVERTIMENTO CON LE ULTIME CAZZATE DELL'OMINO...CHE IL 2005 LO TOLGA DAI COGLIONI!!


In conferenza stampa il presidente del Consiglio "apre" all'Udeur
e dice: "Cancelleremo la legge liberticida sulla par condicio"
Berlusconi ottimista su economia
"Il 2005 sarà l'anno della svolta"
Il premier "non esclude" una sua candidatura al Quirinale
E sulla catastrofe in Asia dice: "Proporrò un G8 straordinario"



ROMA - Quella che si sta affrontando in Asia è una catastrofe "che sta assumendo proporzioni drammatiche, e che comporta una sfida totale alla solidarietà internazionale". Lo ha detto Silvio Berlusconi aprendo la conferenza stampa di fine d'anno. Ma il presidente del Consiglio ha parlato soprattutto della situazione interna: ''Il 2005 può essere l'anno della svolta'', ha dichiarato assicurando che non ci sarà nessuna manovra correttiva di primavera.

Le promesse mantenute. "Siamo avanti nel nostro programma di governo, perché abbiamo fatto tutte le riforme che avevamo presentato agi italiani": queste le parole del presidente del Consiglio, secondo cui il Contratto con gli italiani è già stato attuato. Anche per questo, il premier conferma senza esitazione che si ricandiderà alla guida del governo. Intanto, la durata dell'esecutivo da lui presieduto "è il fiore all'occhiello" della Cdl: "Con la stessa legge elettorale nelle precedente legislatura ci furono quattro governi, e poi un diverso candidato alle elezioni".

Il Quirinale. "Al momento opportuno si vedrà. Ma
non lo escludo. C'è stato pressing su di me ma c'è anche la figura di Gianni Letta, utilizzabile in ogni luogo". Silvio Berlusconi non esclude una sua candidatura al Colle. Dicendo di essere "a disposizione per il migliore assetto possibile con gli uomini su cui bisogna contare".

Lo stato dell'economia italiana. Berlusconi - che si è detto "ottimista" sull'argomento - ha sostenuto che nel 2004 non è stato affatto perso il potere d'acquisto per le famiglie, che al contrario è risultato "stabile". Quanto al pil, l'anno in corso si conclude con una crescita dell'1,4 per cento, "il triplo rispetto agli ultimi anni'', mentre le retribuzioni aumentano del 2,6-2,7 per cento, contro il 2 per cento dell'inflazione''.


La manovra. "E' stata una Finanziaria storica" quella appena varata, secondo Berlusconi. Una legge che "segna un'inversione" rispetto agli ultimi cento anni, un passo avanti verso "uno Stato più agile, più snello, che costi anche meno". ''Mi sento di escludere con sicurezza - ha aggiunto - l'ipotesi di una manovra di primavera''.

Il taglio delle tasse. Il capo del governo ha detto che nel 2005 l'Italia sarà entro il 3 per cento del rapporto deficit-pil anche col taglio. E ha ribadito che la riduzione "porta a una maggiore fiducia nello Stato": "Gli italiani si sono accorti che le abbiamo tagliate", ha assicurato. L'aliquota al 39 per cento, comunque, rimarrà. Infine, sulla tariffe, ha assicurato che non aumenteranno.

I parametri di Maastricht. Il Patto ha "funzionato
per la stabilità, ma non per la crescita": questo il punto di vista del presidente del Consiglio. Che ha confermato necessità di una revisione dei meccanismi per permettere investimenti per infrastrutture, che arriverebbero così al 6-7 per cento del pil.

Le critiche al centrosinistra. L'opposizione ha "un
atteggiamento antitaliano, opera affinché non ci sia un accordo sulla nostra richiesta" di rivedere il patto di stabilità. Questo perché l'Ulivo "ritiene che ogni nostra azione è foriera di grandi mali".

L'apertura all'Udeur. Berlusconi ha detto di "auspicare fortemente" un arrivo di Mastella nella Cdl; così come di essere pronto ad accordi col movimento di Alessandra Mussolini e con i radicali.

Il conflitto di interessi. "Non mi opporrò alla presentazione di una legge che possa consentirmi di tornare alla presidenza del Milan, diranno che si tratta di un'altra legge ad personam, ma non mi interessa". Berlusconi ha poi risposto "assolutamente no" alla domanda su un'eventuale vendita di Mediaset.

La moneta. Espressa "preoccupazione" per il cambio tra euro e dollaro. Berlusconi ha ricordato di averne discusso con il presidente americano, il quale gli ha confermato che "la politica degli Usa non prevede un dollaro debole".

Le prossime priorità. Il premier ha riferito che nei prossimi tre mesi cambierà la legge - definita "liberticida" - sulla par condicio, e che per questo è disposto anche a tenere il divieto di spot nelle tv commerciali (rendendoli possibili invece sulla tv pubblica); quanto a eventuali obiezioni del presidente della Repubblica, ha detto di non saperne nulla. Altra questione importante è il cambiamento della legge elettorale: anche se un ritorno al proporzionale - il sistema "più democratico" - non ci potrà essere entro fine legislatura. Quanto alla legge sul risparmio il premier l'ha definita "non urgente", ma comunque verrà approvata entro la primavera.

La catastrofe in Asia. Il premier ha detto che l'Italia "è stato il primo paese a intervenire". Poi ha lanciato un appello all'Unione europea, affinché "sia protagonista e risponda con impegno"; e ha detto che proporrà a Tony Blair un G8 straordinario su questa emergenza. Il nostro governo invece prenderà in considerazione l'idea di sgravi fiscali per le adozioni a distanza nell'area.

Posti di lavoro. Berlusconi ha promesso 200 mila nuovi posti di lavoro nel 2005. E ha affermato di lavorare più di ogni suo precedessore "ma non quanto il mio sottosegretario alla Presidenza, Gianni Letta".

I capelli. Riguardo al trapianto avuto nei mesi scorsi, il premier ha detto: "I capelli crescono meravigliosamente".




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


SEMPRE + RIDICOLO   31/12/2004 17.46.19 (93 visite)   Hightecno

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 31/12/2004
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/07/2025
vai in modalità avanzata