Nick: Althusser Oggetto: devo darti una notizia Data: 4/1/2005 10.59.45 Visite: 17
Non esiste alcun signor Devoto Oli, ma esistono i signori Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, curatori di quello che viene considerato, più o meno unanimamente, il miglior vocabolario della lingua italiana. Rispetto alle forme che citi, concordo col tuo disgusto, ma è una battaglia persa. Dietro la dichiarata intenzione "economicistica" (cioè usare meno lettere) di chi usa queste forme contratte, c'è in realtà una volontà distintiva, nel senso che scrivere cosi' fa "trendy". La K poi in realtà esiste e corrisponde alla realizzazione velare di C davanti alle vocali A, O e U (cane, cono, cucciolo) e del digramma CH davanti alle vocali E ed I (chela, chiesa). Il fatto che l'alfabeto italiano non preveda questo segno non vuol dire che non esista il suono. Chiaramente anche in questo caso si tratta di un modo dello scrivente per sentirsi cool e bucchinaro, salvo il secondo caso nel quale la K sostituisce due lettere, ovvero CH. |