Nick: Peppos Oggetto: Da colonie a impero (Prologo) Data: 8/1/2005 12.1.31 Visite: 92
Prologo Alle fine del XIX secolo, emerge l'imperialismo degli Stati Uniti d'America. Esso nasce dalla crisi che il paese attraversa dopo il venir meno della "frontiera". Infatti, gli ultimi Sioux liberi che si sono rifugiati, nel 1886, nella gola di Wounded Knee, nell'Oklahoma, ultimo territorio concesso loro dal governo degli Stati Uniti, con la promessa di rispettarne in perpetuo la sovranità indiana, sono proditoriamente attaccati da un reparto dell'esercito americano, nel dicembre 1890. Il massacro che ne segue rappresenta l'intenzionale genocidio dei popoli indiani condotto dal governo degli Stati Uniti. Ma da questo momento in poi, non ci sono più territori da strappare ai popoli indiani. La valvola di sicurezza, per le tensioni sociali americane, che è stata finora rappresentata dall'esistenza di una "frontiera" oltre la quale chiunque, scontento della propria terra d'origine, ha potuto emigrare e trovare una nuova terra per sé, non esiste più, e lascia la difficile eredità di un'abitudine alla sregolatezza ed alla violenza che d'ora in poi non potrà più essere scaricata contro i popoli indiani. Gli Stati Uniti dell'ultimo decennio del secolo XIX conoscono, infatti, anche per effetto di una grave crisi di sovrapproduzione industriale che lascia centinaia di migliaia di giovani senza alcuna prospettiva di trovare un onesto lavoro di cui vivere, un improvviso aumento della criminalità. Furti, corruzione privata e pubblica, malversazioni di ogni genere, dilagano nel paese. In certe zone diventano quasi abituali le rapine a mano armata contro negozi privati e uffici pubblici. Tale disgregazione sociale è visibile soprattutto nelle grandi città orientali del nord, dove la corruzione finanziaria e politica è dilagante, e dove la continua immigrazione dall'Europa moltiplica le tensioni. Nel sud, invece, la società bianca tradizionale trova un fattore di riaggregazione in un violento razzismo contro la popolazione nera, che consente di eliminare la concorrenza fatta dalla borghesia bianca dalla borghesia nera formatasi dopo la guerra civile. (Progolo - 08/01/05) |