Nick: Daygo Oggetto: Porta Vagnu Data: 9/1/2005 21.52.21 Visite: 130
Ivan Segreto, 29 anni, é figlio del profondo sud siciliano. Sciacca é la cittadina in cui é vissuto, circondato da una famiglia numerosa. Figura fondamentale é quella dello Zio Nino, che catalizza l’attenzione di tutti inventando canzoni, accompagnandosi con la chitarra nelle lunghe serate estive. Lo Zio Nino é anticonformista, ha girato il mondo come artista di strada ed é inevitabile che Ivan, appassionato studente di pianoforte classico presso i migliori Maestri del luogo fin dall’età di nove anni, ne subisca il fascino e ne raccolga l’eredità artistica. Una eredità che diventa reale, concreta, attraverso le note di una canzone che lo Zio Nino compone quando Ivan é ancora un ragazzino, e che il nipote elabora, plasma e reinventa dopo che un incrollabile amore per la musica lo porta a percorrere strade nuove: quelle del jazz, per quanto riguarda l’arte, e quelle di Milano, per quanto riguarda la vita. Alla ricerca di un ideale punto d’incontro tra le passioni e la concretezza del vivere quotidiano. Il testo di "Porta Vagnu" (nome di una delle cinque porte d’accesso al paese di Sciacca) é stato scritto dallo Zio Nino, in dialetto siciliano, ma il ‘respiro musicale’ creato da Ivan é tale da dare alle parole un suono universale, indipendentemente dalla conoscenza della lingua. Ivan Segreto - Porta Vagnu Porta Vagnu, la porta di lu munnu, picciotti a mai finiri hannu chi fari. Si nna machina passa, si ferma ni lu munnu, si ioca, scinni scinni rinuledda, nichi e danni tutti n’tunnu… Ninu arrobba un muluni, pi fari gran festa, Lillu adduma na testa di crita ‘nto un puttuni. Ed ogni tantu, quacchi ciuri mori… Senza aviri fattu dannu si ferma lu cori… E poi… chi ci amu a fari… Na vota chi semu no ballu am’ a ballari, Nascemu chiancennu, chiancennu, Beatu cu mori rirennu, si rici ci voli curaggiu sapennu che è tuttu un passaggiu… E ninu linnu linnu, pari chi ghittau a lenza… Sta passannu na bagnanti chi si mancia la simenza… Si arricogghi la ghiella, maronna com’è bella… Ninu ci cogghi un ciuri s’aspetta e si pighia carizzi d’amuri. E passa na carrozza, tri addevi si c’appizzanu ammucciuni, Luciu canta a vuci pazza, ni la vita voghiu essiri un Liuni. E Dinu si’ni và, e si’ni va Caddiddu, lassaru a Porta Vagnu unni eru sapiddu… E poi… chi ci amu a fari… Na vota chi semu no ballu am’ a ballari, Nascemu chiancennu, chiancennu, Beatu cu mori rirennu, si rici ci voli curaggiu sapennu che è tuttu un passaggiu E poi… cu lu po’ diri… Chi tuttu stu beni di Diu avu a finiri… Nascemu chiancennu, chiancennu, Beatu cu mori rirennu, si rici ci voli curaggiu sapennu che è tuttu un passaggiu… Scaricatevi questo pezzo, se potete...è meraviglioso... |