Al mondo ci sono 1 miliardo e 300 milioni di cinesi....e normale che poi alle olimpiadi vincono solo loro le medaglie... noi italiani mi pare che siamo circa 55 milioni,giusto?
Cina, il bambino 1,3 miliardi
rifiuta di fare pubblicità
Nato il 6 gennaio, è il simbolo della politica di contenimento
delle nascite introdotta quasi 30 anni fa dal governo di Pechino
|
Zhang Yichi con i suoi genitori |
|
PECHINO - Da miliardesimo bambino a bambino miliardario il passo potrebbe essere breve. Ma i genitori del neonato che ha fatto toccare alla popolazione cinese quota 1 miliardo e 300 milioni, hanno cortesemente respinto al mittente le lucrose offerte di sponsorizzazioni presentate al bebè da numerose aziende.
Zhang Yichi
è nato il 6 gennaio. Il governo di Pechino l'ha festeggiato come 1,3 miliardesimo cittadino cinese e la notizia della sua nascita ha fatto il giro del mondo. Il piccolo Zhang Yichi è diventato il simbolo vivente della politica di contenimento delle nascite introdotta in Cina quasi trent'anni fa. Imponendo un solo figlio per nucleo familiare, Pechino dice di essere riuscita a posticipare di quattro anni il raggiungimento di quota 1 miliardo e 300 milioni. Un successo pagato a caro prezzo: il Paese ha un tasso di invecchiamento e uno squilibrio tra popolazione maschile e femminile unici al mondo.
Subito dopo la nascita del bambino, aziende produttrici di latte in polvere, pannolini e quant'altro si sono scatenate per aggiudicarsi la sua immagine. Ma i genitori di Zhang Yichi hanno detto no: "Troppa pubblicità avrebbe un impatto negativo sulla crescita del bambino", ha spiegato suo padre, Zhang Tong. I coniugi Zhang hanno accettato soltanto una polizza offerta da una compagnia assicurativa. Non è chiaro se l'accordo preveda che la compagnia possa utilizzare l'immagine di Zhang Yichi nelle sue pubblicità.