Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: insize
Oggetto: LA SINDROME DI ANDY CAPP
Data: 14/1/2005 13.53.33
Visite: 69

NdA press
La sindrome di Andy Capp
Cultura di strada e conflitto giovanile
di Valerio Marchi
€ 13,00
pagine 232
88-89035-00-5

IL LIBRO:
Una raccolta di saggi per una storia del conflitto giovanile dall'800 ad oggi. Un libro unico perchè scritto "da dentro" e "sulla strada". Questa riedizione aggiornata in un unico volume di alcuni saggi e libri di Valerio Marchi, è il primo organico tentativo nell'editoria italiana, di tracciare una possibile storia del conflitto impolitico.

I saggi raccolti intendono delineare un percorso di analisi sulle culture conflittuali giovanili, con le loro caratteristiche storiche ed attuali. Il volume si sviluppa in 3 sezioni: la prima interviene a livello storico ed analitico sulle caratteristiche generali del "codice della strada" e di come si interrela col potere e con i canoni della cultura dominante, in un excursus che copre 500 anni di storia europea: dalle burle violente rinascimentali alle attuali violenze "impolitiche".

Le altre due sezioni accendono i riflettori sulle forme attuali del conflitto giovanile: nella prima parte vengono analizzati i cosiddetti "stili spettacolari" o innaturali di matrice inglese che più hanno influenzato diverse generazioni di giovani: mod, skinhead, punk. Nella seconda si tenta di "raccontare" da dentro la cultura conflittuale giovanile più longeva e diffusa della storia europea, ciò quella delle "curve" degli stadi, la cosiddetta cultura "altra" di cui spesso i media parlano senza riuscire a distanza di anni ad ever sviluppato una chiave di lettura corretta che sappia andare oltre i problemi di ordine pubblico che cronicamente, ogni anno, tornano alla ribalta sullo scenario sociale internazionale.

L'AUTORE:
Valerio Marchi (Roma 1955), sociologo e studioso delle culture giovanili e dell'estrema destra europea, già direttore dell'osservatorio sulle culture giovanili dell'Eurispes e consulente dell'istituto Gramsci di Torino. Ha collaborato con numerose riviste tra cui "Cuore", "Democrazia e diritto", "Up&Down". Ha pubblicato: "Regan, la nuova destra e gli Usa degli anni '80"; "A me gli occhi: la fiction televisiva"; "Il sogno italiano: cultura e mass media nella società postmoderna"; "La più grande truffa del secolo, fatti e misfatti dei telefilm d'azione"; "Blood and honour: rapporto internazionale sulla destra skinhead"; "Ultrà culture giovanili negli stadi d'Europa"; " SMV: stile maschio violento": "Nazi-Rock"; "La morte in piazza. Venti anni d'indagini, processi e informazione sulla strage di Brescia"; "Teppa".



tratto dal libro:

Il "take the street", gioco vittoriano che consisteva nell'occupare una strada del proprio ghetto operaio e far pagare agli estranei in transito un piccolo pedaggio, che si credeva ormai, non solo debellato nella pratica ma anche cancellato dalla memoria dei giovani proletari inglesi, riappare un secolo e mezzo + tardi nella forma del "take the end". Si tratta del meccanismo di base della Terrace Culture, termine da noi grossolanamente tradotto in "Cultura ultrà/ultras", che consiste nell'occupare la curva della tifoseria di casa e resistervi più tempo possibile.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


LA SINDROME DI ANDY CAPP   14/1/2005 13.53.33 (68 visite)   insize
   re:LA SINDROME DI ANDY CAPP   14/1/2005 13.54.37 (18 visite)   Althusser
      re:LA SINDROME DI ANDY CAPP   14/1/2005 13.56.49 (14 visite)   insize
         re:LA SINDROME DI ANDY CAPP   14/1/2005 13.57.41 (12 visite)   Althusser
            re:LA SINDROME DI ANDY CAPP   14/1/2005 13.59.48 (8 visite)   insize
               oilloc   14/1/2005 14.6.20 (9 visite)   Althusser
                  re:oilloc   14/1/2005 14.9.45 (6 visite)   insize
                     re:oilloc   14/1/2005 14.10.42 (5 visite)   Althusser
                        re:oilloc   14/1/2005 14.11.24 (5 visite)   insize
                           re:oilloc   14/1/2005 14.12.36 (4 visite)   Althusser (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 14/01/2005
Visualizza tutti i post del giorno 05/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 02/07/2025
vai in modalità avanzata