Nick: eLLeGi Oggetto: WikiPedia Data: 14/1/2005 21.14.21 Visite: 172
Ho da poco scoperto un progetto molto interessante su Internet che fa capire quanto sia potente la rete. Forse alcuni già la conosceranno perchè spesso compare nelle ricerche sui motori. Sto parlando di WikiPedia. http://it.wikipedia.com/wiki.cgi?HomePage E' una enciclopedia online libera, della quale tutti i lettori sono istantaneamente anche autori. La banca dati si accresce in tempo reale grazie al contributo di tutti coloro che ne hanno voglia. Chiunque, può creare, modificare o cancellare immediatamente e a scelta anche anonimamente qualsiasi articolo presente sull'enciclopedia online utilizzando la funzione Modifica presente in tutte le pagine del sito. Si potrebbe credere allora, che, a causa di atti di vandalismo, gli articoli di buona qualità inseriti vengano presto rovinati. Invece non è così, perchè non vale proprio la pena danneggiare Wikipedia. Infatti vengono conservate tutte le vecchie versioni di tutte le pagine e quindi ci sarà sempre qualcuno che prontamente riparerà il danno. Per vedere tutte le versioni precedenti di una pagina basta seguire il link "Versioni precedenti". Riguardo ai dubbi invece che possano nascere sulla qualità dei testi e sull'attendibilità delle fonti credo che valga una sorta di legge evolutiva, per cui gli articoli peggiori o incompleti tendono ad essere sostituiti o integrati in modo da migliorare la qualità globale. Ovviamente questo è tanto più valido quanto maggiore è il numero dei partecipanti. Per conferma si può vedere la versione inglese. Ma al di là di questo credo che il progetto sia molto affascinante e che meriti una possibilità. La partecipazione è estremamente semplice e immediata, si possono trovare informazioni aggiuntive sullo strumento ed una guida essenziale alle seguenti pagine. http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Benvenuto http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Guida_essenziale Come consultare Wikipedia Wikipedia contiene una quantità enorme di informazioni su ogni genere di argomento. Per navigare un po', entra nella Pagina principale, trova un argomento che ti sembra interessante e clicca sul pulsante "vai". Se invece stai cercando uno specifico articolo, digita la parola chiave nella casella di immissione testo a sinistra ed aziona il pulsante vai: - se la parola chiave coincide con un articolo già scritto sarà subito richiamato - se invece la parola è contenuta in articoli esistenti li puoi individuare clickando sul pulsante cerca (una pagina di ricerca viene richiamata automaticamente allorché il vai non abbia dato esito diretto). Se trovi qualche articolo che ti è piaciuto particolarmente, puoi segnalarlo nella pagina di discussione: agisci sul link Discussione che trovi in cima alla pagina. Potrai inserire il tuo commento agendo sulla funzione Modifica (vedi sopra). - Se c'è qualcosa che non trovi (ed è assai probabile perché Wikipedia, soprattutto la versione italiana, è in continua crescita) aggiungi l'argomento nella pagina degli articoli richiesti, mentre se incontri difficoltà a trovare quello che stai cercando, puoi chiedere al bar (una sorta di forum per discutere di vari argomenti).
 |