Nick: Franti Oggetto: Film e Politica Data: 17/1/2005 15.32.10 Visite: 98
Premessa: post presto a prestito da Evi|Arma. Qualche settimana fa, su un altro sito, si tacciavano il film Polizziotteschi e non degli anni '70 e '80 come di "film fascisti". Ovviamente una stronzata ed ometto qua di dire il perchè. Si criticava pure Di Leo che di Polizia, nei suoi film, non ne parla ma, e che è un indiscusso maestro di Cinema Noi. Il buon Evil, sfasteriato, posto 'sta cosa: Ometto il piccolo Moretti e grandi registi come Rosi e Petri che dichiaratamente sono schierati )aggiungerei all'estero Loach) e faccio una piccola lista di film non impegnati ma molto famosi ( ma ve ne sono un'infinità) in cui, volendo a forza, si possono ritrovare ideologie politiche; sta a voi scegliere se vederli o meno a seconda di come la pensate. Il fatto che sono quasi tutti film americani e di genere è un caso: Alien: è un film di destra, perchè parla della lotta contro uno xenomorfo, sinonimo di straniero/extracomunitario e quindi non accettato tra la comunità umana. Non si può permettere che l'alieno per nascere, ti deve crescere in corpo e spaccarti il torace per uscire o ti imbozzola per procreare, che ce ne fotte delle tradizioni e usanze di questi stranieri di merda, si stessero a casa loro. Poi in Aliens ci sono anche i Marines, quindi Marines=Usa=Destra=Fascismo. Blade Runner: ovviamente di destra ( il potere contro la libertà dell'essere artificiale ) anche se poi il poliziotto cinico e bastardo che va a caccia dei poveri replicanti che scamazzano le cape della gente con le mani, si ravvede alla fine ma solo perchè scoperà con una replicante senza scadenza. Mic 'e strunz. Tutto il cinema di Spielberg: vabeh che dire, lui è ebreo, fa i miliardi con i film e quindi è di destra, no? Il Sorpasso: qui c'è almeno una dialettica. Gassman è dichiaratamente di destra ( volgare, imbroglione e senza moralità ) mentre Trintignat è lo studentello progressista e per bene. Alla fine muore lui però, perchè? Starship Troppers: anche se tratto da un romanzo di Robert Heinlein, noto fascistoide, il film è una chiara denuncia sui valori assoluti dell'imperialismo dell'uomo occidentale sui poveri ragni di Klendatuu che non fanno altro che sfrantumare il corpo dei soldati e deviare asteroidi sulle città terrestri. Dobbiamo essere più tolleranti. Quindi è di sinistra. Guerre Stellari ( e seguiti ): il film più democratico e progressista della storia del cinema. Infatti vediamo tante razze che convivono insieme e alleandosi, lottano contro la tirannia nazista dell'Impero. In più c'è anche la Forza, di chiara matrice buddista, il che fa sempre bene. Però su Tatooine c'è ancora la discriminazione razziale: infatti i droidi non sono ammessi nei bar. Che pecca! Il Signore degli Anelli: scegliete voi. Chi lo vede di destra per via dello strapotere americano/occidentale sul Medio-Oriente-Mordor( gli uomini belli e forti sugli orchi cattivi e brutti che tagliano le teste ai prigionieri e le mandano come avvertimento ), chi lo vede di sinistra per i pacifici hobbit che fumano l'erba e gli Ent che fanno tanto New Age. Mah... Venerdi 13: un film cattolico. Infatti Jason ( Buttiglione ) e sua madre puniscono e ammazzano ragazzi e ragazze che vivono in promiscuità, scopano come ricci e senza preservativo e si ubriacano nei rave. E c cazz, li vogliamo crescere bene sti uagliun! Halloween: ancora più cattolico e integralista, (nel senso della repressione). Michael Myers ( represso sessuale ) vuole ammazzare la sorella vergine, ancor prima che si possa scatenare nei suoi impulsi scopatori. Godzilla e Hulk: entrambi frutto di esplosioni atomiche ed esperimenti al limite dell'etica biologica e medica. Sono verdi. Superman: più americano di lui si muore. E dire che viene da un altro pianeta ma ha fatto presto a diventare il portatore dei sani valori americani. Batman: più americano ( e intollerante ) di lui si muore. Destrorso al massimo! X-Men: film ( e fumetto ) molto progressista basato sulla convivenza pacifica tra esseri diversi e mutanti. Peccato che c'è Magneto che non è d'accordo. Ah Magneto è ebreo, superstite dei campi di concentramento, vorrà dire qualcosa. Tutti i film di Callaghan ( ma anche il Giustiziere della Notte ): troppo estremista, semp cu chella 44 Magnum mman. Vediamo di recuperarli sti drogati-violentatori-papponi- assassini. Taxi Driver: un capolavoro. Però De Niro sbaglia a farsi giustizia da solo, doveva andare dal ricottaro e dai vari pedofili che stavano con la ragazza e chiedergli per favore se la lasciavano andare e tornare a casa. Continuate voi... |