Nick: W|cked Oggetto: re:I vegetariani Data: 23/1/2005 16.7.0 Visite: 12
La tradizione Mahayana offre parecchi testi e citazioni del Buddha a sostegno del vegetarianesimo, come il Lankavatara, il Surangama e il Brahmajala. Nel Lankavatara leggiamo: "Per mantenere la sua purezza, l'anima illuminata deve astenersi dal mangiare carne, che è nata dallo sperma e dal sangue. Chi segue la disciplina per raggiungere la compassione deve astenersi dal mangiare carne per non causare terrore negli altri esseri viventi. Non è ammissibile mangiare carne di animali uccisi da qualcun altro o uccisi per altri motivi. Il consumo di carne, in qualsiasi forma, è proibito una volta per tutte, senza eccezioni. Non ho permesso a nessuno di mangiare carne, non lo permetto ora e non lo permetterò mai." Il Surangama Sutra afferma: "La ragione per praticare la meditazione e cercare la perfezione mistica è quella di sfuggire alle sofferenze della vita. Dovremmo dunque infliggere tali sofferenze ad altri? Non riuscirete a sfuggire ai legami della vita materiale finché non avrete eliminato completamente ogni violenza dai vostri pensieri, tanto da inorridire all'idea della brutalità e dell'uccisione." Più che una ampia quantità di citazioni al proposito del consumo di carne (che non era particolarmente diffuso nei paesi in cui veniva predicato il buddhismo, e che perciò non richiedeva particolari proibizioni a parte l'usanza dei sacrifici animali, che il Buddha condannò con estrema durezza e chiarezza) il punto principale da considerare in relazione al buddhismo è che lo scopo stesso della missione del Buddha è quello di insegnare agli esseri umani la saggezza e la compassione, far loro comprendere la loro natura trascendentale al corpo e alla identificazione materiale, il pericolo costituito da avidità e desiderio, e liberarli dal ciclo di nascite e morti mettendo fine alla loro illusione e al desiderio materiale. Tutto ciò implica naturalmente una grande considerazione per la non violenza verso tutti gli esseri."...... Questo e' il loro perche'... |