Nick: Bisturi Oggetto: re:"I sogni" Data: 31/1/2005 22.25.12 Visite: 27
a parte l'interpretazione è interessante come si svolge il processo di produzione dei sogni, cioè il fatto che alla base della composizione delle immagini ci sia il rilascio di una serie di molecole che attivano determinati neuroni, che a loro volta disinibiscono delle aree profonde del cervello, quelle che fanno parte della porzione più antica del nostro cervello, che fanno si che si producano queste immagini nella regione visiva (occipitale). ciò fa considerare che queste aree cerebrali sono presenti anche negli animali, che per tale motivo sognano anch'essi, ed è provato. per cui il sogno è un'attività animale antichissima, ma con quale scopo ai fini della sopravvivenza? alcuni pensano che liberino focolai d'ansia. mah le spiegazioni sono tante, ma è interessantissimo. |