Nick: pride70 Oggetto: Gestualità Data: 2/2/2005 11.24.12 Visite: 138
... la gestualità del dolore... Ieri sono stato al funerale del figlio di un amico, è morto senza causa note un regazzo di soli 19 anni in buona salute almeno apparente, io, il ragazzo lo avevo visto un paio di volte soltanto per cui non lo conoscevo, ma ammetto che mi sono commosso molto specialmente pensando a ciò che potevano provare i genitori di questo ragazzo, pensando a cosa gli poteva passare per la mente, sapendo che tutto l'amore che avevano profuso per tirarlo su, era perduto per sempre; ma non è su ciò che volevo riflettere. Volevo riflettere sulla gestualità dei partecipanti ai funerali hanno; nel senso che, si vedono le persone realmente addolorate che piangono e vabbè... credo sia naturale; ma l'umanità "strana" che noto in tutti i funerali, fortunatamente pochi a cui ho partecipato è quell'umanità che non se ne frega un cazzo e che sta li solo perchè deve esserci e li vedi che nel salutarsi si sorridono...e penso che cazzo c'è da sorridere? Poi c'è quella gente che, magari a stento si conosce ma che nei funerali si saluta baciandosi... ma perchè? Poi c'è quella gente che si mette a parlare di cazzi propri... come se fosse al bar... e penso ma perchè non vi date appuntamento al bar invece di andare ad un funerale e mettervi a chiacchierare? Poi ci sono quelli che si mettono a seguire il corte funebre sotto al braccio di chi gli sta accanto... ma perchè? E poi, notavo tutta la gestualità che si consuma all'interno della chiesa, io ci sono entrato per 5 minuti, poi, ovviamente sono uscito, non seguendo il rito religioso, però ho notato che c'è tutta una gestualità in quelli che entrano in chiesa... bè, il segno della croce, va bene, ma poi mentre entravano, notavo che passavano una mano sulle varie statue e si baciavano la mano, e poi, non seguendo il rito, notavo quanta gestualità c'è nella celebrazione della messa...gesti che, per chi non è credente, come me, sembrano a dir poco "strani"... ma l'uomo, ha bisogno di tutto ciò? Credo di si.
|