Nick: NAPU Oggetto: assurdo Data: 4/2/2005 12.11.4 Visite: 205
Iqbalii,Tanzania del nord.A seguito di una ricerca archeo-geologica condotta dal gruppo scientifico guidato da Ozman Petruck, si sono ottenuti risultati sconcertanti dall'analisi C14 effettuata su frammento ceramico.L'analisi ha rivelato un processo di decadimento dell'isotopo di carbonio avvenuto in tempi innaturali.E' appunto noto alla comunità scientifica mondiale che il tempo di decadimento di un isotopo di carbonio è di 5730 anni circa,mentre il campione analizzato offre una datazione approssimativamente di 490/80 milioni di anni ,corrispondente precisamente all’era Paleozoica-ordoviciano.Tale risultato sembrerebbe sconvolgere le ipotesi finora azzardate sulla prima comparsa dell’uomo sul nostro pianeta,avvenuta milioni di anni a seguire l’ordoviciano.Tace la comunità scientifica in un improbabile mutismo.Che sia questa l’era delle nuove scoperte? Fonte High Tech 2000
|