Nick: Moi Oggetto: re:Droghe leggere... Data: 4/2/2005 12.54.40 Visite: 29
Per secoli pazienti e medici hanno trovato nella marijuana una medicina di grande efficacia. Dichiarata illegale negli Stati Uniti più di cinquanta anni fa, attenua i sintomi di alcune malattie come il glaucoma, la sclerosi multipla, l'aids, l'emicrania e offre sollievo da nausea, dolore e spasmi muscolari. Tuttavia la cannabis, benché considerevolmente meno nociva del tabacco e dell'alcol, è ritenuta ancora pericolosa. Negli ultimi anni, però, tanto nell'opinione pubblica, quanto nelle sentenze di alcuni giudici, anche italiani, è ...stato ribaltato" modo di intendere la marijuana. In questo libro gli autori, dopo vent'anni di ricerche, narrano la lunga storia dell'uso medico di questa droga, riportando testimonianze di pazienti che descrivono non solo i benefici arrecati dalla marijuana ma anche le difficoltà ingiustificate dovute al regime proibizionista. Il dibattito a seguito di recenti sentenze e sempre più acceso anche in Italia. Lester Grinspoon è dottore in medicina e professore associato in psichiatria alla Harvard MedicaI School. James B. Bakalar è direttore associato della rivista Harvard Mental Health Letter nonché docente universitario in legge presso il Dipattimento di psichiatria della/Harvard Medical School Sì è un copia/incolla, ma è un ottimo riassunto del mio pensiero al riguardo, e il libro è interessante, soprattutto x le persone come diego, che nn capiscono che il proibizionismo di questa sostanza, oltre ad alimentare i traffici di mafia, 'ndrangheta e camorra, rende la vita difficilissima a quei malati che devono ricorrere a farmaci legali (e MOLTO + dannosi e pericolosi x l'organismo), quando potrebbero utilizzare la marijuana. Blu voglio quelle cartine   |