Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: WaLK
Oggetto: 36, Quai des Orfreves
Data: 6/2/2005 17.27.16
Visite: 110




Parigi.

Da diversi mesi una banda di malviventi opera in totale impunità commettendo crimini di rara violenza.
Il Direttore della Polizia Giudiziaria, Robert Mancini (Andrè DUSSOLLIER) ha detto a chiare lettere ai suoi più diretti collaboratori, Léo Vrinks (Daniel AUTEUIL), capo della BRI (Squadra Anticrimine) e Denis Klein (Gerard DEPARDIEU), capo della BRB (Squadra Investigativa e di Pronto Intervento) che chi riuscirà a sgominare la banda prenderà il suo posto diventando il "grande capo" del 36, Quai des Orfrèves.
Denis Klein e Léo Vrinks, un tempo grandi amici, sono ormai lontani su tutto, separati per sempre dalla vita, dal lavoro, dai loro uomini, ma soprattutto dall’amore per una donna, Camille Vrinks (Valeria GOLINO).

Ormai tra i due grandi poliziotti è guerra aperta.





La Francia torna a sfornare film di grande qualità. Premiato dal pubblico al recente "Noir in Festival" di Courmayeur, 36-Quai des orfevres, presenta assieme per la prima volta, tre nomi notissimi del cinema d’oltralpe: Depardieù, Auteil e Dussolier, invischiati in una sordida storia di tradimenti e vendette all’ombra della centrale di polizia con sede nella via da cui il film prende il suo titolo.
I primi trenta minuti del film presentano le migliori sequenze "poliziottesche" degli ultimi vent’anni : dure, violente, ricche di suspance, pathos, originali nella forma e perfette nella realizzazione pratica ed interpretate alla grande non solo dai due giganti Auteil e Depardieu, che peraltro possono dare libero sfogo alla loro bravura durante il resto della pellicola, ma anche e sopratutto da un cast di seconde linee, assolutamente strepitoso. Una volta esauritasi la forza dirompente dell’incipit, 36 cambia lentamente ed inesorabilmente faccia, diventando qualcosa di simile ad una tragedia shakespeariana, con la lotta a distanza tra i due protagonisti che si fronteggiano e lottano a forza di colpi bassi entrando in una spirale di violenza e morte che lascerà ben pochi personaggi vivi sul campo di battaglia. Diretto alla grande e sceneggiato alla stra-grande, 36 colpisce lo spettatore grazie alla freschezza e realismo della messa in scena, alla bravura degli interpreti, alla eccezionale colonna sonora, evocativa ma mai ridondante, ad una serie di dialoghi che, se fossero inseriti in un film americano, probabilmente, sarebbero oggi già sulla bocca di tutti. Insomma, in una parola, imperdibile.
(Andrea Chirichelli)





"Regista è l'ex poliziotto Olivier Marchal che racconta in diretta sulla sua pelle. Storie di feroci rapine e di sbirri senza pietà, di infiltrati, di corruzioni e di carognate. (...) Ottimo il ritmo, straordinari i personaggi: basta invitare un flic a bere una birra per avere mille storie, dice l'autore. Poliziesco con un lato di melodramma virile: Bene e Male hanno ruoli divisi & complementari. Il film corre veloce anche per la presenza di una coppia di sbirri capaci di produrre plus valore di emozione, Depardieu e Auteuil." (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 22 gennaio 2005)





Un film che risuscita un genere, il polar (il poliziesco francese) che stava languendo, riportandolo a livelli altissimi con un plot avvincente e complesso in cui si intrecciano storie di criminalita’, denuncia politica e sentimento. Non poteva essere altrimenti visto che Olivier Marchal, il regista, e’ un ex poliziotto che per quest’opera si e’ ispirato alla vita di Christian Caron (a cui il film e’ dedicato) suo superiore morto poco tempo prima di andare in pensione per un intervento non concordato di un altro dipartimento di polizia; ed uno dei momenti piu’ intensi del film e’ proprio la scena del funerale del poliziotto ucciso con gli uomini della sua sezione che voltano le spalle al feretro per contestare la presenza di colui che con la sua azione ha causato la morte del loro collega.
Ottima la prova del cast, anche Daniel Auteil e’ piuttosto credibile in un ruolo tutto azione che non parrebbe nelle sue corde, ma di certo Gerard Depardieu e’ in uno stato di grazia come non lo si vedeva da tempo: raggelato in questa maschera di sbirro disposto a tutto, recita soprattutto con gli occhi che, in alcune scene riescono veramente a bucare lo schermo.
Le contaminazioni con la scuola di Hong Kong sono evidenti: scene molto crude ed azioni rapide, pero’ il finale rispecchia una morale tipicamente occidentale: mentre in un poliziesco asiatico il protagonista avrebbe perso la vita per portare a termine la vendetta riacquistando cosi’ l’onore, qui l’uomo si ricorda di esser padre e decide di ricostruirsi un futuro con la figlia, tanto il destino riesce beffardamente a compiere il suo corso. (da www.impattosonoro.it)












... da vedere.



(immagini dal sito della Medusa).





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


36, Quai des Orfreves   6/2/2005 17.27.16 (109 visite)   WaLK
   re:36, Quai des Orfreves   6/2/2005 17.28.20 (64 visite)    _Roxanne
      re:36, Quai des Orfreves   6/2/2005 17.31.0 (58 visite)   WaLK
         re:36, Quai des Orfreves   6/2/2005 17.40.59 (31 visite)    _Roxanne
            re:36, Quai des Orfreves   6/2/2005 17.46.49 (45 visite)   WaLK
   re:36, Quai des Orfreves   6/2/2005 17.44.3 (49 visite)   mitty
      re:36, Quai des Orfreves   6/2/2005 17.47.42 (32 visite)   WaLK
         re:36, Quai des Orfreves   6/2/2005 19.10.58 (43 visite)   eLLeGi
         re:36, Quai des Orfreves   6/2/2005 22.16.17 (36 visite)   mitty (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 06/02/2005
Visualizza tutti i post del giorno 04/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 02/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 01/05/2025
vai in modalità avanzata