Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Mach
Oggetto: Manu Chao e l'italia...
Data: 7/2/2005 18.31.16
Visite: 79

Manu Chao: "Dopo il G8
in Italia mi perseguitano"










Manu Chao
 
ROMA - "Dopo il G8 in Italia, contro di me, tutti i colpi sono permessi". Manu Chao, l' ex leader di Mano Negra, figura di spicco del movimento no global, si racconta in una intervista a Le Monde 2. E confessa di sentirsi nel mirino quando deve suonare nel nostro Paese. "In Italia - dice il musicista - bisogna sorvegliare i camion, evitare di ritrovarsi con un chilo di cocaina nascosta nel materiale, non rispondere ai poliziotti camuffati da giornalisti nelle conferenze stampa". Quella raccontata dal cantante francese è una realta che vede "poliziotti davanti ad ogni sala dove suono", città "in stato d' assedio", commercianti "che chiudono i loro negozi".

"La stampa di destra spiega che i vandali, i drogati e i terroristi sono pronti a sbarcare. I manifesti dell' estrema destra proclamano: 'Arriva il peggio della cultura'. Il condizionamento è ben orchestrato - dice il cantante - . Questo sfiora il ridicolo. In venti anni di carriera, i miei concerti non hanno provocato alcun incidente e non sono stati che feste".

Nell' intervista Manu Chao nega di essere un leader del movimento no global, e sorride quando lo si definisce "Il Jose Bovè della musica" ("anche se è preferibile a "Il George Bush della musica), La ragione è tattica: "Il movimento sarà forte fino a quando non avrà leader e resterà orizzontale".

"Sono spesso i politici - afferma Manu Chao - che ti costringono ad occupare questo ruolo di leader coinvolgendoti in cose alle quali devi rispondere. Quando al vertice del G8, il ministero dell' interno spiega su tutti i media che vuole negoziare la sicurezza di Genova con Manu Chao, sono costretto a rispondergli e ad entrare in un ballo che non mi diverte. Ho detto ciò che pensavo di questo comportamento, e da allora in Italia è la guerra".









Ma le conseguenze della militanza no global, accusa Manu Chao, non si limitano all'Italia. "Questa campagna avveniva anche in Spagna, alla fine del governo di Aznar. Ero stato accusato di apologia del terrorismo e di sostegno all' Eta. Tutto evidentemente falso". E ora con Zapatero? "E' un politico come gli altri, ma l' aria è più respirabile".




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Manu Chao e l'italia...   7/2/2005 18.31.16 (78 visite)   Mach

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 07/02/2005
Visualizza tutti i post del giorno 05/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 02/05/2025
vai in modalità avanzata