Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: KooGa8
Oggetto: ITALIA-IRLANDA
Data: 7/2/2005 18.55.16
Visite: 129

autore foto: Massimiliano Verdino
6/2/2005, TRA ITALIA ED IRLANDA VINCE L’ESPERIANZA

ITALIA IRLANDA = 17-28 (06-08)
Italia: De Marigny, Bergamasco M., Canale (71 Robertson), Masi, Nitoglia, Orquera, Troncon, Parisse, Bergamasco Mauro, Persico, Bortolami, Dellapè (65 Del Fava), Castrogiovanni, Ongaro (79 Intoppa), Lo Cicero (79 Perugini). All. Kirwan.
Irlanda: Murphy, Horgan, O’Driscoll, D’Arcy (30 Dempsey), Hickie, O’Gara, Stringer, Foley, Leamy, Easterby S., O’Connell, Hayes, Byrne, Corrigan (78 Sheahan). All. O’Sullivan.
Marcatori: 7 cp Orquera; 22 cp O’Gara; 30 Mt Murphy; 34 cp De Marigny; II° Tempo: 44 cp cp De Marigny; 50 Mt Stringer tr O’Gara; 55 cp O’Gara; 60 cp De Marigny; 72 cp O’Gara; 76 Mt Hickie tr O’Gara; 80 Mt Castrogiovanni.
Arbitro: O’Brien (Nz).
Note: terreno in ottime condizioni. Giornata tiepida con sole. In tribuna assieme al Presidente Federale Dondi anche il Presidente del Consiglio della Repubblica d’Irlanda. Il Presidente IRB, il sottosegretario dei beni Culturali Pescante, il Sindaco di Roma Veltroni, il Presidente del Coni Petrucci.

Come si temeva alla fine fra Irlanda ed Italia ha prevalso la maggiore esperienza dei giocatori in maglia verde che hanno saputo sfruttare al massimo le occasioni a disposizioni. L’Italia ha avuta una partenza imperiosa e si è installata nell’area irlandese per oltre i primi 20 minuti di gioco con gli irlandesi intrappolati nella propria area a difendersi. L’Italia alterna i suoi attacchi con giochi alla mano e up end under da parte di De Marigny. Al 3’ un fuori gioco sfrutta un facile calcio piazzato che Orquera non realizza. Continua la pressione azzurra e due minuti dopo Orquera sbaglia un drop, ma un fallo in ruck al centro i pali offre la possibilità di realizzare il 3-0 Con il calcio di ripresa l’Irlanda si affaccia per la prima volta nell’area azzurra ma ci resta poco.
Soltanto al 22’ l’irlanda si presenta al limite dei 22 metri italiani ed ottiene un penalty per un fallo in raggruppamento. Da posizione centrale O’Gara non sbaglia. 3-3.
Al 26’ uno scontro in velocità tra Canale e O’Discoll ed il capitano irlandese rimane a terra. Quando si rialza è subito memesi perché O’Driscoll brucia la linea di difesa azzurra lancia Murphy che precipita in meta nonostante il placcaggio di Nitoglia. Per stabilirlo l’arbitro fa riferimento al video referee. Al 32’ un inserimento di Nitoglia in attacco procura un nuovo piazzato che Orquera sbagliato.
Il calciatore azzurro cambia in occasione di un nuovo cp concesso al 36’. Sempre da 40 metri De Merigny non sbaglia e porta gli azzurri a ridosso degli irlandese 08-06.
La ripresa si riapre ancora all’insegna degli azzurri che recuperano un bel pallone e su un fallo in ruck offrono a De Marigny il pallone che permette il sorpasso azzurro. 09-08.
Il gioco degli irlandesi sale è concreto O’Driscoll al 44 subisce un tremendo placcaggio. Al 49 da una delle tante touche vinte dall’irlanda O’Driscoll brucia la difesa azzurra lanciando Hickie al largo.
Gli azzurri si difendono bene ma Horgan riesce sulla linea laterale a trasmettere un pallone impossibile che Stinger raccoglie ed infilandosi va a realizzare la seconda meta della giornata. La trasformazione allunga il vantaggio sul 09-15.
Vantaggio che diventa più alto al 54 quando O’Connell riesce a penetrare nel campo azzurro provocando un fuori gioco. O’Gara non sbaglia la penalità 09.18
Al 20’ De Marigny che da 45 metri indovina i pali. Al 65 O’Driscoll subisce un altro placcaggio di Bergamasco ed al 69 l’Italia potrebbe operare un nuovo sorpasso. E’ bravo Troncon a scavalcare la difesa irlandese Nitoglia irrompe travolge gli avversari raccoglie l’ovale e placcato si lancia verso la meta. La realizzazione sembra sicura per il pubblico ma non il video referee che alla luce dalla ripresa della telecamera constata che il giocatore ha perso il pallone al momento di toccarlo terra Ma l’italia rimane a giocare a pochi metri dalla linea irlandese Il pack azzurro è formidabile e gli irlandesi si difendono bene. Quando il pallone viene portato al largo, Masi viene placcato e successivamente De Marigny non realizza il Drop. L’Irlanda si difende con esperienza ed appena si ritrova in campo azzurro al 76 obbliga gli azzurri in seguito ad un carretto ad un fallo centrale. Il piazzato successivo di O’gara porta l’irlanda sul 21-12. La sensazione che l’Italia sia ancora in partita quando mancano 5 minuti dal termine. Al 79 l’Irlanda da una dimostrazione di quanto siano veritiere i pronostici che la vedono favorita. Sempre in partenza da una rimessa laterale il gioco dei verdi l’irlanda opera al largo tre cambiamenti di fronte, fintanto che Hickie trova il varco giusto per infilarsi nella difesa azzurra e nonostante il placcaggio di Nitoglia si lancia in meta per portare l’Irlanda in posizione di sicurezza: 28-12. Il finale di partita è tutto azzurro per i minuti di recupero gli azzurri si lanciano sugli avversari fintanti che Castrogiovanni si porta il pack azzurro dentro l’area di meta. De Marigny, questa volta, sbaglia la trasformazione ed il match si conclude con la vittoria irlandese per 17-28.

Niente da lamentarci se avessimo perduto.
Con molta onesta il ct O’Sullivan ammette che per l’Irlanda questa con l’Italia è stata una partita difficile e dura: " sono molto contento del successo ma bisogna dare atto all’Italia che ha disputato una grande bella partita dominando il possesso dell’ovale dove ha avuto tre occasione per segnare realizzandone una. Nel secondo tempo siamo riusciti a equilibrare il possesso del pallone, giocando con più semplicità. Debbo dire che se avessimo perduto avremmo avuto poco da lamentarci. E’ vero che questo Sei Nazioni è iniziato all’insegna del massimo equilibrio su tutti i campi."

Dondi: vincendo non avremmo rubato nulla.
Il Presidente Federale Dondi ha accettato con serenità il verdetto del Flaminio non nascondendo la sua soddisfazione per il tutto esaurito. " è stata una bella partita. Sicuramente l’Italia meritava di più. L’Irlanda ha confermato di essere una grande squadra ed ha saputo sfruttare ogni occasione che gli è capitata. Noi abbiamo avuto il possesso del pallone maggiore del loro e se l’Italia avesse vinto non avrebbe rubato nulla."



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


ITALIA-IRLANDA   7/2/2005 18.55.16 (128 visite)   KooGa8
   re:ITALIA-IRLANDA   7/2/2005 19.3.16 (52 visite)   ganja
      re:ITALIA-IRLANDA   7/2/2005 20.36.51 (46 visite)   Id|oTeqUe
         Id|oTeqUe..   7/2/2005 20.39.41 (45 visite)   ganja
            re:Id|oTeqUe..   7/2/2005 20.44.18 (49 visite)   Id|oTeqUe
               re:Id|oTeqUe..   7/2/2005 23.56.4 (39 visite)   KooGa8 (ultimo)
            re:Id|oTeqUe..   7/2/2005 23.54.51 (44 visite)   KooGa8
         re:ITALIA-IRLANDA   7/2/2005 23.53.33 (25 visite)   KooGa8
      re:ITALIA-IRLANDA   7/2/2005 23.51.43 (30 visite)   KooGa8

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 07/02/2005
Visualizza tutti i post del giorno 04/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 02/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 01/05/2025
vai in modalità avanzata