Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Copia&Inc
Oggetto: La guerra dei mondi
Data: 8/2/2005 12.55.4
Visite: 73

LA GUERRA DEI MONDI


1)Il libro

LA GUERRA DEI MONDI
di Herbert George Wells

Primi anni del XX secolo. Un misterioso cilindro di metallo, proveniente da Marte, precipita nella tranquilla campagna inglese, suscitando così la curiosità della gente. Lo stupore iniziale si trasforma in puro orrore nel momento in cui, dallo strano oggetto, escono delle creature tutt'altro che pacifiche; i marziani infatti, grazie all'ausilio di armi letali e fantascientifiche, danno inizio ad un vero e proprio sterminio del genere umano.
Scritto nel 1897 da H.G. Wells, "La guerra dei mondi" è un grande romanzo di fantascienza, narrato in uno stile unico e geniale. Wells dirige magistralmente la cronaca degli eventi, accompagnando il lettore in una sorta di incubo apocalittico che sembra non avere fine. Splendido e pur nulla scontato il finale. Da leggere assolutamente!


2) Il programma radiofonico

Sessanta anni fa, la radiocronaca de "La Guerra dei Mondi", di Orson Welles, gettò nel panico gli Stati Uniti. Sono le otto in punto della sera del 30 ottobre 1938.
Quando la trasmissione andò in onda, diventando uno dei momenti più famosi dell'intera produzione di Welles, si verificò un fenomeno straordinario di schizofrenia collettiva a livello nazionale che creò la leggenda di Welles.
Un annunciatore anonimo interruppe la trasmissione con la notizia che i marziani erano sbarcati nel New Jersey; a questa seguirono di volta in volta altre comunicazioni, tra le quali un discorso drammatico del Ministro degli Interni.
Milioni di ascoltatori credettero che fosse giunta la fine del mondo e ne derivò un panico presto famoso: la gente fuggiva in tutte le direzioni, dalle città in campagna o dalla campagna in città. Mentre gli Stati Uniti erano in preda al panico Welles, ignaro, continuava la sua trasmissione, precipitandosi poi con i suoi attori in teatro per le prove serali del suo 'Danton': scoprì il disastro soltanto l'indomani mattina.
Il biografo di Welles, André Bazin, ricorda che quando una trasmissione fu interrotta anni dopo per annunciare che Pearl Harbour era stata distrutta dai giapponesi, molti americani che avevano ascoltato la trasmissione di Welles lo considerarono uno scherzo di cattivo gusto: Welles era ormai una stella nazionale.


3)Il film

THE WAR OF THE WORLDS

Produzione: 1953 - USA, George Pal Productions/Paramount, col., 85 min.
Regia: Byron Haskin
Produttore: George Pal
Sceneggiatura: Barre Lyndon, dal romanzo di H.G.Wells
Effetti speciali: Gordon Jennings, Wallace Kelly, Jan Domela, Paul Lepae, Ivyl Burkes, Irmin Roberts
Musica: Leith Stevens
Interpreti: Gene Barry, Ann Robinson, Les Tremayne, Lewis Martin, Robert Cornthwaite, Jack Kruschen, Henry Brandon, Paul Birch, Alvy Moore, Edgar Barrier, Ann Codee, Nancy Hale, Paul Frees, Ivan Lebedoff, Cedric Hardwicke

Oscar 1953 per gli effetti speciali
Memorabili le scene dell'attacco alieno ad una Los Angeles semideserta, abbandonata dalla popolazione in preda al panico, e naturalmente il "faccia a faccia" di Sylvia con un marziano (opera di Charles Gemora, tecnico, truccatore e scultore, che impiegò tre mesi di lavoro per realizzarlo).
Pietra miliare del cinema di sf, il film rappresenta anche la migliore opera tra quelle prodotte da George Pal. Per gli appassionati, sono da ricordare le immagini iniziali dei pianeti del sistema solare, opera del mitico Chesley Bonestell, autore di quadri e disegni di soggetto astronomico e astronautico di ineguagliabile bellezza.


4)Il remake

Sarà il film con il più alto budget della storia.
La produzione di 'La guerra dei mondi', il prossimo film diretto da Steven Spielberg, avrà a disposizione più di 200 milioni di dollari: più di quanto fu speso per il 'Titanic' di James Cameron, attualmente in testa alla speciale classifica (per la trilogia 'Il signore degli anelli' sono stati spesi 300 milioni di dollari ma si tratta di tre film).

Secondo il 'Sun', il regista e il protagonista della pellicola, Tom Cruise, si 'spartiranno' un quinto degli incassi ('Titanic' incassò nel mondo circa 2 miliardi di dollari).

"Spielberg vuole fare il film del decennio", ha detto una fonte citata dal 'Sun'.

Autore della sceneggiatura è David Koepp, che ha rielaborato uno script di Josh Friedman basato sul racconto di H.G. Wells, 'War', scritto nel 1898.

La Dreamworks sarà partner dell'operazione assieme alla C/W Prods. di Cruise e Paula Wagner.







http://www.scheletri.com/libri/libri0026.htm

http://www.baskerville.it/Blibri/CB/Welles.html

http://www.webtre.it/Principale/QuadriCentraleLaterali/SezLaterali/Orson/OrsonWells.htm

http://www.fantafilm.it/Schede/1951c/53-17.htm

http://www.kataweb.it/cinema/detail_articolo.jsp?idContent=276312



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


La guerra dei mondi   8/2/2005 12.55.4 (72 visite)   Copia&Inc
   Speriamo bene...   8/2/2005 13.20.51 (27 visite)   DeK (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 08/02/2005
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
vai in modalità avanzata