Nick: mokambo Oggetto: racconto di salernitana-genoa Data: 8/2/2005 23.24.6 Visite: 115
Finalmente e'domenica mattina, la sveglia suona puntuale alle 7.00, la voglia di trascorrere una giornata speciale e'tanta, la fortuna di aver trovato il sabato alle 16 un genoano (che senza conoscermi) si mette a disposizione e mi prende i biglietti anche. preparo i panini x loro xke'il viaggio di ritorno e'lungo e ne avranno bisogno. si scende e si arriva alla stazione centrale dove loro son arrivati da pochi minuti, sono tutti fuori la stazione, in 150/200 accolti da altrettanti napoletani. il fratello genoano mi consegna i biglietti e io ricambio con i panini e chiacchieriamo un po'del +e del -. i genoani son un po'pochini (almeno credo) x il primo posto in classifica, ma nelle loro fila ci sono almeno una ventina di ragazze e loro dicono anche di esser poche xke'la partita di oggi e'un po'a rischio dopo i fatti dell'anno scorso. beh se 20 son poche i genoani son veramente fortunati a viaggiare con tante ragazze al seguito, ragazze che mi sembrano cmq attaccate al genoa e che seguono con molta passione (qualcuna con tanto di cappellino ACAB) con grande mio stupore l'amico F. mi regala la sua sciarpa dell'OttavioBarbieri...sono strafelice e senza parole, gia'penso all'esordio ke fara'il giorno seguente al san paolo x napoli-reggiana. 10.30 si entra in stazione e tra le proteste del capostazione (coglione e doriano!) che nn vuole far partire il treno e qualche richiesta degli sbirri di "spalmarci" x tutto il treno (grande episodio degno di zelig di un ragazzone genoano che scende dal treno e urla: "ma come cazzo mi spalmo io che son 160 kili Belin!") si fanno le 12 e finalmente, dopo l'aggiunta di un paio di carrozze si parte! il viaggio fila via liscio, tra birre, qualche canna e chiacchiere si arriva a pontecagnano dove i pullman ci aspettano x portarci all'arechi, ai controlli tutto fila tranquillo tranne il fatto che la maggior parte delle aste delle bandierine x la coreografia vengono sequestrate. alle 13.30 senza problemi siamo allo stadio, il servizio d'ordine ha riproposto i container come x noi l'anno scorso nel derby(?), qualcuno e'arrivato senza biglietto ma perfortuna la legge nn viene sempre applicata e col buonsenso che si dovrebbe sempre usare, viene permesso loro di fare il biglietto li'fuori. all'ingresso ancora tutto ok tranne il sequestro delle bandierine rimaste e qualche perquisizione troppo approfondita di cui e'protagonista proprio l'amico F. (lo sbirro con quel "buona partita"pieno di cattiveria ha veramente portato sfiga). il tempo fino alle 15 passa in fretta tra qualche panino e qualche applauso ai giocatori che si riscaldano. in questo periodo noto 2 cose abbastanza atipiche: 1) la presenza di un gran personaggio sulla sessantina, che si sara'fumato 1020304050 sigarette dalla mattina, che si stende sui gradoni e si addormenta credo x quasi tutta la partita). i suoi "hai una sigaretta" e "che ce l'hai un panino" ripetuti migliaia di volte mi rimarranno impressi nella mente...ke personaggio! 2) una famigliola padre, madre e 3 figlie piccole mi colpisce, e'un fatto atipico x una trasferta (almeno credo) vado a parlare col capo famiglia che mi dice di risiedere e lavorare a potenza con la sua famiglia, ma mi colpisce davvero tanto la sua fierezza quando mi dice di essere un GENOANO (me lo ripete almeno 3-4 volte) e quando gli dico di essere napoletano e che siamo gemellati, lui si rivolge felicissimo alla moglie "TE L'AVEVO DETTO! TE L'AVEVO DETTO!" che bella scenetta! la partita comincia, i salernitani sono pochi e sempre + cafoni, non hanno cori che per noi napoletani e cantano davvero poco! i genoani cantano tantissime canzoni diverse e molto originali, noi dietro lo striscione 1926 cerchiamo di seguirli ma i cori son troppo lunghi e son troppi x impararli c'e'un coro ke gia'nel primo tempo ci colpisce e cominciamo a cantare anche noi, ale'ale'ale'ohhhhhhhh genoa facci un gol e fallo per la nooord, il primo tempo finisce (mi sembra 2-0) e comincia lo show di 5-6 patetici poveri esseri umani ke dalla tribuna in modo eroico cominciano a offenderci (rallegrando il ns settore). riparte il secondo tempo, il genoa nn c'e'proprio, la salernitana e'molto + cattiva, ma i genoani sostengono ugualmente la squadra (e'giusto cosi'nn si tifa solo se si vince!), ad un certo punto i salernitani tirano fuori uno striscione contro i napoletani e noi del 1926 facciamo 5-6 cori x fargli capire che davvero nn contano un cazzo! dopo questi cori (credo si fosse sullo 0-3) i genoanoani ripropongono quel gran bel coro del primo tempo anche se nn troppo convinti, demoralizzati dal risultato, allora cominciamo noi a cantarla tutti, compatti, saltando in modo goliardico in qualunque direzione e lo facciamo almeno x 10 minuti; i genoani sono molto stupiti, qualcuno resta a bocca aperta, credo fossero felici del nostro appoggio... e noi lo eravamo ancora di +! la partita scivola via cosi', ma i genoani hanno fatto un bel tifo e di sicuro loro nn hanno perso, la squadra purtroppo ha rimediato na bella batosta ma si rifara'! mentre aspettiamo ke aprano i cancelli x farci uscire il 1926 intona qualche coro x i salernitani e gli ricordiamo che lo striscione del NUCLEO STORICO lo abbiamo noi dopo un po'si esce e si sale sui bus, nn succede nulla dei salernitani nn c'e'traccia. si arriva a pontecagnano dove si aspetta il treno x un bel po'di tempo, i celerini schierati dietro di noi sbattono un po'i loro manganelli sugli scudi, nn capisco xke', ma sono veramente ridicoli. prima dell'arrivo del treno si vocifera di un'appuntamento(?) alla stazione di salerno. in effetti tra salerno e la galleria di nocera c'erano una trentina di salernitani su un muretto dietro una rete che ci lanciano delle pietre, qualcuno tira il freno e si scende in tanti tutti pronti...ma i salernitani (x me speravano che noi nn tirassimo il freno x poi dirci di essere scappati ) se la danno a gambe levate. su molti giornali l'indomani esce la notizia ke i genoani hanno tirato sassi dal treno in pieno centro senza motivo dal treno in corsa, ma si sa i giornalai basta che scrivono qualcosa che faccia notizia. si ritorna alla stazione dove il treno dei genoani parte dopo pochi minuti, giusto il tempo di qualche saluto veloce e di consegnare qualche cassa d'acqua ai rossoblu. beh che dire, sono veramente felice aver testato con mano questo gemellaggio storico, peccato x il risultato, ma tanto il genoa e'ancora la capolista! GLI ULTRAS SONO ANCHE QUESTO MA PURTROPPO SE NE PARLA SOLO E SOLTANTO QUANDO FANNO QUALCOSA DI NEGATIVO!!!
|