Nick: Althusser Oggetto: ELECTRO, ELECTROGLAM E TECHNO Data: 9/2/2005 16.24.9 Visite: 134
Qualche altro consiglio per l'ascolto. Stavolta parliamo di sonorità elettroniche più moderne, non chiedetemi però notizie biografiche dei gruppi perchè li ho scoperti da poco e ne so poco. Il primo gruppo sono gli Electronicat. Il loro ultimo disco (dovrebbero averne fatti 4 in totale) si chiama 21st century toy ed è molto particolare e, secondo me, bellissimo. S'inizia con la prima traccia "Tonight" che ha un riff da bluesone elettrico che sembra preso pari pari dagli anni 70, ma ben presto ci si accorge che sia i suoni che gli arrangiamenti sono invece assolutamente attuali. Questo mix di suoni e gusti ha portato la critica a etichettarli come electroglam, una definizione ch può andare bene. La seconda canzone "Frisco bay" innesta su una base jungle/drum'n'bass un cantato supersurf, con un ritornello che ti entra in testa e non se ne va più. Ma è tutto il disco che si ascolta con grande piacere, anche per chi è abituato a ben altri generi. Dei dischi precedenti conosco solo il primo "Electronicat Noise Museum", uscito nel 1999 che invece è molto più electro "puro" e claustrofobico. Poi segnalo i Neuromotor coi 2 album da me conosciuti "Neuro Damage" del 2002 e "The Electrik City" del 2004. Qui siamo in pieno territorio techno con cassa dritta e veloce. goduriosissimi. Poi gli Ellen Allien con l'ultimo disco "Berlinette" del 2003 electro pesante, ma comunque con sonorità meno granitiche dei Neuromotor cantata in tedesco. Se li ascoltate o scoprite o sapete qualcosa in più su di loro fatevi vivi. |