Nick: |^OLtRe^| Oggetto: re:Avvocato del 17enne Data: 6/1/2003 17.15.39 Visite: 20
L'imputato in un processo penale non ha lo stesso obbligo (giuridico) di dire la verità che incombe sui testimoni. tanto è vero che, nel caso in cui venga sentito durante il processo, non deve prestare il giuramento cosi come i testimoni. per quanto riguarda l'avvocato, certamente una dichiarazione del genere non brilla per astuzia e strategia processuale, nonche per etica professionale; tecnicamente non commette comunque reato alcuno (nemmeno in chiave apologetica), dato che, seppure non sia del tutto corretto dire che il proprio cliente ha il "diritto di mentire", è grossomodo simile a dire che non ha "l'obbligo di dire la verità". saluti Riccardo |^OLtre^| |