la smozzicatura del napoletano era anche un modo per far comprendere la complessita' dell'ambiente di napoli (allora come oggi)! quindi secondo me se si usa il proprio dialetto non si sbaglia e non e' come dici tu che basta parlare in dialetto per far ridere.........bisogna saper far ridere e potrai far ridere anche in austro-ungarico!!!!!