Nick: Clelug Oggetto: Berlusconi vuole il cimitero i Data: 19/2/2005 18.44.9 Visite: 87
La proposta di legge sui cimiteri e le sepolture approvata dalla Camera contiene una norma che favorirà in qualche modo il presidente del Consiglio. Infatti il famoso Mausoleo di Arcore, destinato alla sepoltura dei famigliari e degli amici più cari, è tuttora vuoto. Vani i tentativi del Cavaliere di portarvi la salma del padre Luigi, che riposa nel cimitero di Milano, per il veto posto dal comune in base alle normative: per motivi di igiene pubblica venne approvata a suo tempo una legge che stabiliva la distanza minima tra i cimiteri e le abitazioni. E il Mausoleo è troppo vicino alla dimora di Villa San Martino. Ora invece, se la legge passerà anche al Senato, il problema del Cavaliere potrà dirsi risolto... DA REPUBBLICA DEL 18.02.2005 ...Per merito di un professore di storia, il comunista Severino Galante, anche la legge sull’Aldilà è stata ricondotta a un cognome, quello di Silvio Berlusconi. L’onorevole Galante è stato attirato dal fatto che d’ora in poi si potrà riposare in pace a casa propria. Se si vuole essere cremati, si può risiedere anche in salotto. Se invece si preferisce la tomba, basta avere un piccolo terreno a disposizione, un’area di rispetto, e si manda via l’incubo del cimitero. Galante ha ricordato l’editto di Saint Cloud, risalente a 201 anni fa, nel quale Napoleone stabiliva, proprio in nome dell’uguaglianza dei cittadini che se non in vita, almeno dopo la morte fossero sepolti alla stessa maniera. "E’ evidente – ha ironizzato Galante – che essa non riguarda un particolare cittadino di questo paese, quello per cui i maligni insinuano che questa sia un’ennesima norma ad personam – anzi, se posso usare un latino maccheronico – ad cadaverem". Berlusconi ha il suo mausoleo ad Arcore. Tanti altri, d’ora in poi, lo imiteranno. Nasceranno cappelle private, grandi e piccole, sfarzose e modeste. Nei cimiteri solo i più sfortunati, sfigati in vita e in morte. L’avesse saputo, Totò non avrebbe mai scritto ‘A livella.
|