Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: sugArcuBe
Oggetto: non passa mai!
Data: 21/2/2005 15.21.39
Visite: 77

copio e incollo di nuovo da www.campaniameteo.it (bel sito, ve lo consiglio)

In queste ore si sta concretizzando su tutta l'Europa la forte anomalia prevista nei giorni scorsi.
Per qualche giorno, infatti, scomparirà sia la depressione d'Islanda che l'anticiclone delle Azzorre e si svilupperà un vastissimo anticiclone esteso dall'Asia all'Islanda.
Da sottolineare anche la forte anomalia termica prevista per i prossimi giorni tra l'Islanda e la Groenlandia: su queste zone, infatti, la temperatura alla quota di 1400 metri aumenterà fino a circa 13-14° (valori quasi estivi per la zona), la stessa temperatura attualmente presente sulle coste del Nord Africa.
Sulla Campania il tempo resterà perturbato per molti giorni a causa dell'arrivo di numerose perturbazioni collegate alla depressione presente sul mar Tirreno. Il vortice perturbato continuerà ad essere alimentato dall'aria fredda proveniente dalle latitudini polari, tuttavia, a differenza dei giorni scorsi, avrà il suo minimo più a Nord.
Con tale configurazione barica la Campania si troverà al confine tra l'aria fredda e l'aria più mite mediterranea; si troverà quindi proprio sul "campo di battaglia" sul quale le masse d'aria si fronteggeranno. Per tale motivo, al minimo cambiamento della direzione del vento, le temperature aumenteranno o diminuiranno anche di 4-5° e, di conseguenza, cambierà la quota delle nevicate.
Secondo le ultime elaborazioni, dopo l'aumento delle temperature di lunedì, per martedì è previsto una nuova diminuzione dei valori con la quota delle nevicate in calo fino a 400 metri a fine giornata.
Mercoledì, dopo un nuovo aumento delle temperatura previsto in mattinata (quota neve a circa 600-800 metri), il vento ruoterà a Ovest facendo diminuire le temperature (la neve potrà cadere fino a bassa quota).
per giovedì la quota della neve è ancora incerta.
Per gran parte della settimana, a bassa quota cadranno piogge copiose e insistenti. In montagna e, a tratti, in alta collina si avranno ingenti accumuli di neve fresca.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


non passa mai!   21/2/2005 15.21.39 (76 visite)   sugArcuBe
   re:non passa mai!   21/2/2005 15.23.30 (10 visite)   fefy
      re:non passa mai!   21/2/2005 15.25.32 (7 visite)   sugArcuBe
      re:non passa mai!   21/2/2005 15.26.13 (8 visite)   tuxiana
         re:non passa mai!   21/2/2005 15.29.52 (5 visite)   sugArcuBe
            re:non passa mai!   21/2/2005 15.35.14 (5 visite)   tuxiana
               re:non passa mai!   21/2/2005 15.36.12 (5 visite)   sugArcuBe
   re:non passa mai!   21/2/2005 15.39.0 (5 visite)   tuxiana
      re:non passa mai!   21/2/2005 15.42.59 (4 visite)   sugArcuBe (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 21/02/2005
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
vai in modalità avanzata