Nick: schuF Oggetto: LA DONNA Data: 27/2/2005 14.26.37 Visite: 155

La vita di Klimt coincise con il periodo più interessante ed intenso della cultura viennese,e cioè con gli studi di Freud,e lo sviluppo di nuove teorie sulla psicoanalisi,sulla sessualità,estetica etc. che rivoluzionarono i costumi spostando l'interesse sul mondo intellettuale,ma anche su quello artistico,psicologico ed erotico. Molto sensibile alla bellezza fisica,assimilò il tutto su un unica figura:la donna per lui alimento universale. La donna di Klimt è ritratta quasi sempre in posa frontale,come icona da rispettare e temere,poichè incarnazione del male o dispensatrice di felicità. Secondo me l'opera più bella ed importante dell'artista è Giuditta I,oltre che per il suo riferimento bibilico,anche perchè è uno dei quadri che meglio esprime la personalità di Klimt.. L'oro,l'argento,lo scoperto erotismo del soggetto,l'atmosfera torbida e decadente emana suggestioni di morte e sensualità che colpiscono all'impatto l'occhio dell'osservatore. Nell'opera,come in molte sue altre è concentrato il tema del PUDORE.. Dominante fu il suo metterlo in evidenza.. Nel corso dei secoli è andato quasi perduto.. Lo si nota camminando per strada,o fermandosi a parlare con qualcuno... Inpensabile che oggi giorno non ce ne sia quasi più.. Quella stanza nascosta dentro noi in cui è celato il segreto di ciò che realmente siamo,perchè man mano sta svanendo?.. 
|