Nick: Zipper75 Oggetto: Mario Luzi un esempio Data: 28/2/2005 17.42.27 Visite: 75
E' morto il poeta Mario Luzi l'ultimo degli ermetici Due mesi fa le durissime critiche del Polo per le sue parole su Berlusconi e Mussolini ...Uomo da sempre più impegnato a lavorare sulle parole che a occuparsi di politica, Luzi finì al centro di violente polemiche all'inizio di gennaio per un'intervista in cui fece un parallelo tra Silvio Berlusconi e Benito Mussolini. Erano i giorni successivi all'incidente del lancio del treppiede di cui fu vittima il premier: il poeta sottolineò come Berlusconi, proprio come il Duce fosse "molto bravo a fare la vittima"... ed ecco le reazioni della destra Il paragone storico, assieme ai duri giudizi sull’attualità, ha sollevato le ire del centrodestra. E, guarda caso, i più indignati sembrano essere i luogotenenti di Alleanza nazionale, che non hanno mai digerito la nomina a senatore di un letterato cattolico, moderato e antifascista. «Il senatore Luzi non perde occasione per gettare fango sulle istituzioni e per giustificare i violenti – afferma Gasparri - ormai è ossessionato dal Ventennio e utilizza ogni argomento per tirare in ballo il fascismo e Mussolini». L’unica giustificazione, aggiunge, «potrebbe essere l'età avanzata». «Se esistesse l'istituto della revoca della nomina a senatore a vita andrebbe senza indugio esercitato», prosegue il finiano Landolfi, mente La Russa se la prende direttamente col Capo dello Stato: «Ciampi ha commesso un solo grande errore: nominare senatore a vita un uomo che, pur essendo un grandissimo poeta, ha dimostrato capacità zero di stare in politica». A questo punto arriva a dare man forte un altro ministro, il leghista Calderoli: «Potrei essere d'accordo nello spirito con la proposta di Landolfi di destituire Luzi dalla sua carica, ma purtroppo non esiste strumento a riguardo, perché diversamente lo avremmo giù utilizzato». ----------------- grande Luzi, riposa in pace.
|