Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ilBarone
Oggetto: Jef Raskin
Data: 1/3/2005 16.58.51
Visite: 38

È morto Jef Raskin, padre del Mac.


Jef Raskin, l'inventore del primo computer con l'interfaccia a icone, il Macintosh, è morto Sabato scorso all'eta di 61 anni nella sua casa in California. Il padre del Mac, nome che deriva appunto da una varietà di mele (Apple Mcintosh), lasciò la società Apple nel 1981, tre anni prima della presentazione del primo Mac. Gli appassionati riconoscono in Jef Raskin il vero inventore del sistema che ha rivoluzionato il mondo informatico, grazie ad un computer dal prezzo abbordabile e dalla facilità d'uso che lo rendevano adatto a tutti e specialmente ai meno esperti.

Ci sentiamo di porgere le nostre condoglianze per la perdita di Jef Raskin, l'uomo che ha rivoluzionato l'approccio ai computer con un'interfaccia a misura d'uomo.

*****************************

Fu sua l'idea del rivoluzionario computer, che uscì nell'84

Addio a Raskin, papà dimenticato del «Mac»

Suoi alcuni dei concetti oggi più comuni nel mondo dei computer. Lasciò Apple nel 1981 per contrasti con l'azienda STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO

SAN FRANCISCO - «Sono solo una nota a pie' di pagina, ma sono orgoglioso della nota che sono diventato». Così si scherniva in un'intervista Jef Raskin, il misconosciuto padre del Macintosh, morto sabato nella sua casa di Pacifica (California) all’età di 61 anni.
Raskin era, come lo definisce il suo stesso sito nell'elogio funebre, «un matematico, un solista d'orchestra e un compositore, un professore, un ciclista, un disegnatore di aerei e un pioniere del campo dell'interazione uomo-macchina». Proprio in quest'ultimo settore la sua vita si intreccia a quella del Macintosh, il rivoluzionario computer dall'interfaccia a icone che lui stesso ideò come «impiegato nr. 31» alla Apple dei primi anni Ottanta, azienda in cui era entrato nel '78. A lui si devono concetti ormai comunissimi nel mondo del personal computer come il «clicca e trascina» che si fa con le icone del desktop.

Il nome Macintosh viene dalla sua varietà di mele («apple») preferita, la McIntosh, poi modificata in Macintosh (oggi da tutti abbreviato in «Mac») per evitare guai con il copyright. Uno degli obiettivi di Raskin, che credeva fermamente nel computer come mezzo per aiutare le persone nelle loro attività, era quello di arrivare a produrre una macchina elettronica a un prezzo abbordabile, diretto a tutti e molto facile da usare. Dopo un contrasto con la direzione dell’azienda, Jef Raskin lasciò la Apple nel 1981, tre anni prima della commercializzazione del Macintosh. Consegnando di fatto il suo nome all'oblio dei più, ma non dei Maccisti più appassionati che lo riconoscono tra i papà di un computer capace di fare la storia dell'informatica.

Fonti:
www.tomshw.it
www.corriere.it



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Jef Raskin   1/3/2005 16.58.51 (37 visite)   ilBarone
   re:Jef Raskin   1/3/2005 17.21.13 (6 visite)   C0ltrane^ (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 01/03/2005
Visualizza tutti i post del giorno 17/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/05/2025
vai in modalità avanzata