Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: JacKn|Fe
Oggetto: Mafalda / Festival Luna Piena
Data: 1/3/2005 17.7.31
Visite: 61




"In viaggio con Mafalda" alla scoperta di un altro mondo possibile

Mostre, incontri e laboratori didattici dal 3 al 30 marzo 2005

Nell’ambito del progetto Girogirotondo, cambia il mondo (Napoli, marzo-maggio 2005)



Martedì 1° marzo 2005 ore 10.00 conferenza stampa

Sala Giunta di Palazzo San Giacomo





Una "confe-festa" stampa tra musica, immagini e testimonianze, per presentare la prima mostra personale a Napoli dell’artista argentino Joaquìn Salvador Lavado Tejòn, in arte Quino, i cui fumetti, e soprattutto le strisce di Mafalda - pensosa, irriverente e scanzonata "bambina terribile" che ha nutrito l’immaginario di generazioni di lettori - sono conosciuti e amati in tutto il mondo. L’evento è in programma martedì 1° marzo 2005 alle ore 10.00, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli, per illustrare ai giornalisti la mostra In viaggio con Mafalda, promossa dal Touring Junior (l’associazione del Touring riservata ai più piccoli) per i primi 40 anni del personaggio e curata da Ivan Giovannucci, accanto alla mostra Se fosse per me, farei la pace, entrambe collegate a laboratori didattici per le scuole. L’iniziativa, rivolta ad un pubblico dai 9 ai 99 anni, è organizzata dall’Associazione culturale Ko librì nell’ambito del progetto Girogirotondo, cambia il mondo, con il sostegno dell’Assessorato all’Educazione e alle Relazioni Internazionali del Comune di Napoli, il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche scolastiche e formative della Provincia di Napoli e del Touring Junior. Si tratta di una rassegna di 63 pannelli di Quino sul mondo di Mafalda e sulle tavole di humour tagliente dell’artista, affiancati da una decina di tavole selezionate da www.caminito.biz in chiave di dialogo interculturale e di educazione alla pace e alla valorizzazione delle diversità.

Ad accogliere Quino, ospite d’onore che sarà presente anche all’inaugurazione della mostra (giovedì 3 marzo alle 17.00 nel Chiostro di S. Maria la Nova), il sindaco Rosa Russo Iervolino, l’Assessore all’Educazione e alle Relazioni internazionali del Comune di Napoli Raffaele Porta, l’Assessore alle Politiche scolastiche e formative della Provincia di Napoli Angela Cortese, il vicepresidente del Touring Club Italiano Amedeo Tarsia in Curia, il curatore della mostra Ivan Giovannucci, il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Alberto Bottino, il musicista Pino De Maio con i suoi ragazzi e i rappresentanti dell’Associazione Ko librì, che nell’occasione presenteranno anche le altre tappe del progetto Girogirotondo, cambia il mondo, articolato in tre iniziative da marzo a fine maggio: un itinerario primaverile nel segno ludico dell’educazione all’immagine e del dialogo tra adulti e bambini nel quale la mostra di Mafalda rappresenta il momento inaugurale, con le sue provocazioni che amano la libertà di pensiero e non sopportano chi non la esercita o la toglie, amano il (mappa)mondo e ne dicono di tutti i colori contro chi lo maltratta, amano la fantasia e non si spiegano come mai gli adulti ne conservino così poca.







-----------------------------------------------------------------------




IL ‘FESTIVAL TEATRALE DELLA LUNA PIENA’




Si terrà domani - martedì’ 1 marzo, alle ore 12.30, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo - la presentazione della seconda edizione del "Festival della Luna Piena", un progetto teatrale destinato ai giovani napoletani curato ed organizzato dal centro giovanile comunale Asterix e dall’associazione "La Bottega del Liocorno".

Il festival, che si svolgerà dal 7 marzo al 19 aprile, prevede quattro stage sui diversi linguaggi teatrali condotti da esperti del settore, quali Andrea Renzi e Carlo Cerciello, sei spettacoli teatrali e un concorso per giovani gruppi teatrali e singoli attori.

Il progetto si svolgerà presso il centro Asterix in via Atripaldi dove sarà possibile inoltre iscriversi agli stage ed al concorso, nonché presso l’ex Real Casa S. S. Annunziata; l’iniziativa è rivolta ai giovani tra i 18 e i 32 anni ed è completamente gratuita.

Alla conferenza stampa parteciperanno l’assessore comunale all’Ambiente e alle Politiche giovanili Casimiro Monti, il responsabile del centro Asterix Nicola De Rosa, il presidente dell’associazione ‘ La Bottega del Liocorno’ Dario Aquilina e l’attore Andrea Renzi, testimonial dell’iniziativa.






[non è per informare delle conferenze (che tra l'altro ci sono state stamattina) incollo i comunicati per segnalare la mostra ed il festival. Per info non cacate il cazzo al sottoscritto]




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Mafalda / Festival Luna Piena   1/3/2005 17.7.31 (60 visite)   JacKn|Fe
   re:Mafalda / Festival Luna Piena   1/3/2005 20.3.23 (5 visite)   random^ (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 01/03/2005
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata