Nick: IrishKlan Oggetto: www.conbassolinocomunque.net Data: 2/3/2005 13.24.18 Visite: 181
Sì, lo confesso. Sono anche diventato un bassolinoide. Bassolino è la mia passione, è carismatico, è pieno di idee, lavora 25 ore al giorno e ha un intelligenza politica da far accapponare la pelle agli spiriti di De Gasperi, Churchill o Roosvelt. Per questo da oggi parte il mio personale appoggio a Bassolino, con un'opera di propaganda toutcourt volta ad ingentilirsi il vasto pubblico che in questo sito segue la politica (non si sa mai...esce qualche "pagnotta anche x me", un posto di scribacchino al Manifesto, un lavoro a tempo indeterminato come manifestante antigovernativo, un posto letto allo Ska...mo vediamo) PER QUESTO...commenterò ora il programma del nostro AMAtissimo PREGIAtissimi e ILLUSTRissimo presidente il DOTT. ANTONIO BASSOLINO tratto dal suo sito presidenziale www.conbassolinohastalamuerte.net ECCO I PUNTI DEL SUO PROGRAMMA: 1) La sfida della globalizzazione e le opportunità del Mediterraneo Vogliamo costruire una nuova Campania, sempre più aperta, policentrica e solidale, che sappia rispondere attivamente alle sfide poste dalla globalizzazione. Dobbiamo creare le condizioni per attrarre aziende straniere e trasformare la Campania in una regione-ponte tra l’Europa e l’area di libero scambio dei 12 paesi del Mediterraneo che si aprirà nel 2010. (PER AZIENDE STRANIERE SI INTENDE "PIù VUCUMPRà" a via ROMA e a via SCARLATTI) 2) Un new deal per i giovani Bisogna varare una nuova stagione di sviluppo che poggi le sue basi sulla più importante risorsa della Campania: il capitale umano rappresentato dai suoi 2 milioni di giovani. (OVVIAMENE X ENTARE NELLA CERCHIA DEI CLIENTES, BISOGNA ESSERE ALMENO OVER 50 E AVERE LA TESSERA GIUSTA IN TASCA) 3) Verso una regione solidale - Continueremo a puntare sulle politiche di inclusione sociale, stanziando nuovi investimenti in formazione e praticando un welfare attivo. - Puntiamo all’approvazione di una legge regionale per le politiche sociali, per esercitare le nuove competenze attribuite dalla modifica del titolo V della Costituzione. Formazione e diritto allo studio; reddito di cittadinanza e welfare attivo; assistenza integrata agli anziani e alle fasce più deboli sono le nostre linee guida - Vogliamo una Sanità sempre più vicina ai cittadini. Bisogna fermare la fuga delle degenze verso altre regioni. (MANTERREMO A VITA UN NOSTRO RAPPRESENTANTE PRESSO LA CORTE COSTITUZIONALE X GLI INFINITI CONFLITTI D'ATTRIBUZIONE CHE SORGERANNO E REGALEREMO A TUTTE LE STRUTTURE SANITARIE TANTE BELLE NUOVE STRUTTURE....COSì SE DA 5 ANNI AD OGGI SIAMO RIUSCITI A FARE 7000 MILIARDI DI DEBITI, ORA ARRIVEREMO A 5353343434) 4) Lavoro e Sviluppo - Dobbiamo praticare una politica attiva del lavoro, per favorire la creazione di nuova occupazione, puntando sulla concertazione e sulla fiscalità di vantaggio, contrastando l’illegalità e il sommerso. - Creeremo un albo regionale delle aziende di credito e un Osservatorio regionale sul credito. Il nostro intento è porre le basi per la creazione di una Struttura di Mediocredito regionale. (PIù CORSI DI VELINA X TUTTI...) 5) Pari Opportunità Per riequilibrare la rappresentanza femminile, seguiremo i principi dell’UE, il cui regolamento prevede l’adozione di un principio antidiscriminatorio pari al 40%. (VABBè...NA COSA DOVEVAMO PUR SCRIVERLA) 6) La Locomotiva dei Trasporti Istituiremo un centro di coordinamento operativo fra soggetti economici e territoriali per valorizzare gli interventi infrstrutturali come occasione di sviluppo economico. (OH YEAH!!!) 7) Sicurezza e Legalità Attuazione di un energico progetto di lungo periodo che coniughi capacità di repressione con possibilità di sviluppo e riduzione del disagio sociale. Tra i nuovi provvedimenti: - Catasto regionale dei Beni confiscati alla Camorra - Coordinamento regionale per iniziative anti-racket e usura - Osservatorio regionale per la Sicurezza Urbana (Sì, COSTRUIREMO ANCHE CAMPI DI CONCENTRAMENTO PER CHI DISSENTE!) 8) Urbanistica e Turismo Attuazione di un piano di valorizzazione e fruizione unitari del territorio che consenta alla Regione di attrarre grandi masse di turismo nazionale e internazionale. (BIT DI MILANO: CI SIAMO POSIZIONATI AL 18° POSTO COME OFFERTA TURISTICA...PRECEDIAMO SOLO IL MOLISE QUALCUN ALTRO...) 9) Sostenibilità ambientale - Rinnovamento del Piano Energetico Regionale per favorire l’uso di fonti rinnovabili - Definitivo completamento del ciclo integrato dei rifiuti, basato sui cardini del riciclaggio e della termovalorizzazione. (PIù DISCARICHE ABUSIVE X TUTTI!) 10) Agricoltura e Qualità alimentare - Bisogna continuare sul terreno della sussidiarietà, trasformando le imprese agricole in vere e proprie aziende multifunzionali. - Puntare sulla sicurezza e sulla qualità alimentare, attraverso la tracciabilità dei prodotti e dei marchi d’origine. (ANDREMO TUTTI UN PO' A ZAPPARE...) 11) Innovazione, Università, Ricerca - Trasformare la Campania nella regione della conoscenza. - Collegare sempre più Università e territorio. - Puntare a una Regione leggera, attuando un sistema di controllo e gestione della spesa pubblica sempre più informatizzato. - A partire dalla ricerca, lanciare un Marchio Campania, sinonimo di modernità, qualità, affidabilità. (COSì FACCIAMO FELICE KOMBO!) 12) La nuova macchina regionale Bisogna perseverare nello snellimento delle funzioni burocratiche, puntando ad approvare: - Una nuova legge sulla dirigenza e sull’organizzazione degli uffici. - Una nuova legge sul decentramento delle funzioni agli Enti Locali. Serve inoltre una riforma del regolamento del Consiglio Regionale, in modo da garantirne l’efficienza del funzionamento. Al programma di governo andrà dunque allegato un chiaro prospetto delle riforme regolamentari. (YES...MA TUTTI I CLIENTES POI VANNO A CASA? NON CREDO) |