Nick: ilBuio Oggetto: giustizia ed uguaglianza Data: 2/3/2005 15.3.18 Visite: 8
Non concordo con la premessa. La giustizia e l'uguaglianza non sono sinonimi. La giustizia dai romani fino a noi è definita come "l'arte del buono e dell'equo" (ius est ars boni et aequi) ed i suoi massimi precetti non sono solo quelli ugualitari, ma anche e soprattutto "non offendere nessuno" (neminem laedere) e "dà a ciascuno il suo" (suum cuique tribuere). L'uguaglianza (l'aequum) è solo una parte della giustizia. Pertanto la giustizia non può identificarsi solo con l'uguaglianza. Del resto lo stesso principio d'uguaglianza, nelle sue applicazioni pratiche, prevede anche il trattamento disuguale. La corte costituzionale italiana ha infatti più volte affermato che uguaglianza non significa trattare tutti nello stesso modo. Al contrario uguaglianza significa trattare in maniera uguale i casi uguali e in maniera disuguale i casi diseguali.
|