Nick: IrishKlan Oggetto: ARRIVA LUISA Data: 3/3/2005 20.27.54 Visite: 99
Lunghi riccioli castani e occhi scuri, diciotto anni compiuti il 27 gennaio scorso, terza di cinque figli, un papà ex camionista ora disoccupato ed una mamma casalinga. Luisa Cesario é la giovane studentessa di Scampia che ha scelto di entrare nel listino del candidato del centrodestra alla presidenza della Campania, Italo Bocchino. L'esponente di An l'ha presentata ufficialmente questa mattina, nella sede del Comitato elettorale in via Depretis, come "la donna simbolo dei valori cattolici e dell'impegno sociale in uno dei quartieri più disagiati di Napoli". "Luisa é impegnata sin da piccola nel volontariato cattolico - ha spiegato Bocchino - una vera e propria rete di partecipazione sociale coordinata dai parroci che operano quotidianamente in quei luoghi al posto delle istituzioni. Luisa sarà la spina nel fianco di chi ha governato Napoli e la Campania in questi anni, il simbolo vivente della voglia di risanamento delle periferie cittadine e di tutto l'hinterland. Il simbolo della gioventù, visto che é chiamata per la prima volta al voto, che combatte per superare il degrado. La sua presenza al mio fianco sarà da sprone ai giovani ad andare a votare". L'incontro fra Italo Bocchino e la giovanissima Luisa é stato propiziato 15 giorni da Don Aniello Manganello, parroco di Santa Maria della Provvidenza, che gestisce un oratorio affollato di adolescenti e giovani, e dal deputato di An Marcello Tagliatatela, eletto nel collegio di Scampia Secondigliano. "Ho scelto di entrare in politica ed affiancare Italo Bocchino perché condividiamo gli ideali cristiani e la difesa della vita. Ed a Scampia la difesa della vita vuol dire difendere i giovani, i bambini. Sarebbe importante sostenere e valorizzare di più i centri che operano come quello di Don Aniello, i nostri oratori perché sono il nostro unico punto di riferimento, il "polmone" di Scampia. Quella realtà positiva che nessuno racconta e invece c'é". Studentessa del V anno dell'istituto professionale per il turismo, Luisa ama la musica ed il teatro, come tutte le diciottenni. Al ritorno dalla scuola, dopo i compiti trascorre il pomeriggio nell'oratorio di Don Aniello dove fa il doposcuola ai più piccoli, l'aiuto catechista o si reca ad assistere i malati di Villa Russo. "Ho intenzione di andare all'università ma non voglio lasciare Scampia, mi piacerebbe lavorare nel mio quartiere - ha aggiunto Luisa - perché é vero che c'é paura da noi, ma c'é anche tanta voglia di andare avanti, di trovare risorse per il futuro. Io credo nel futuro ed é per questo che sono qui". "La scelta di una giovanissima donna come Luisa - ha concluso Italo Bocchino - é sostanzialmente, oltre che simbolicamente, la dimostrazione del nostro modo di fare politica, un modo diametralmente opposto a chi ha scelto di candidare Sandra Mastella. Sono contrario alle donne in politica imposte dalle quote che le rendono qualcosa di diverso. Ho voluto scegliere una sola donna, simbolo di un mondo pulito proiettato nel futuro, senza false ambizioni". |