Nick: Copia&Inc Oggetto: I Nobel alla memoria Data: 4/3/2005 21.2.46 Visite: 50
S.Francesco... Nobel per la pace "Batte" Gesù in una bizzarra hit parade Il Nobel per la Pace "alla memoria"? E' stato assegnato a S. Francesco d'Assisi, che ha avuto la meglio su Gesù di Nazareth, il poeta Omero, la Svizzera "per la sua neutralità" e... Mozart. Non stiamo delirando. E il responso di una commissione di studiosi a conclusione della mostra "Beautiful minds", che si è tenuta a Palazzo Strozzi, a Firenze. Vincitori nelle altre categorie Newton, Leonardo, Dante e Adam Smith. L'iniziativa è stata realizzata dall'Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze e sono risultati vincitori Dante Alighieri (Letteratura), Isaac Newton (Fisica), Louis Pasteur (Medicina), Dmitrij Mendeleev (Chimica), Adam Smith (Economia) e, appunto, Francesco d'Assisi (Pace). Come accade per il vero premio Nobel, la Commissione selezionatrice, composta da sei noti studiosi, ha operato secondo proprie valutazioni di merito, indipendentemente dai voti ricevuti dai candidati da parte dei visitatori della mostra. Smith ha così battuto Karl Marx, risultato primo per preferenze; Newton e Pasteur si sono imposti su Galileo e Leonardo, e Francesco d'Assisi su Gesù di Nazareth. E ancora: Dante ha avuto la meglio su Shakespeare (piazzato al secondo posto). Tra i votati per la Pace, alto gradimento anche per il poeta Omero, per la Svizzera "per la sua neutralità" e per Mozart perché "la sua musica ha contribuito alla diffusione del messaggio di pace fra i popoli". Nella sezione Economia sono stati votati anche il matematico Fibonacci, i consoli romani Caio e Tiberio Gracco "per aver distribuito le terre alla plebe", e Benjamin Franklin per l'idea di risparmiare energia introducendo l'ora legale. http://www.tgcom.it/spettacolo/articoli/articolo246071.shtml |