Nick: Peppos Oggetto: Quando si dice la paura... Data: 14/3/2005 9.15.7 Visite: 88
Gli USA si ritirano dal Protocollo di Vienna sui diritti consolari IL quotidiano The Washington Post ha reso noto che gli Stati Uniti si sono ritirati dal protocollo opzionale della Convenzione di Vienna sui diritti consolari, adottato nel 1963 per loro iniziativa, che permette ai detenuti stranieri di incontrarsi coi rappresentanti diplomatici del loro paese d’origine. Secondo l’AFP, funzionari statunitensi hanno indicato al quotidiano che Condoleeza Rice, segretaria di Stato nordamericana, ha informato il 7 marzo scorso il segretario generale dell’ONU Kofi Annan della decisione di "ritirarsi a partire da ora" dal Protocollo. Proposto nel 1963 da Washington e ratificato nel 1969 tramite l’accordo della Convenzione di Vienna sui rapporti consolari, il Protocollo opzionale permette l’intervento del Tribunale Penale Internazionale (TPI) quando viene negato ai detenuti fuori dal loro paese il diritto ad incontrare un diplomatico del loro Stato. Gli USA proposero il Protocollo per proteggere i loro cittadini all’estero e furono i primi ad invocarne l’applicazione nel 1979, quando scoppiò la crisi degli ostaggi in Iran. Ultimamente è stato utilizzato da governi di altri paesi per ricorrere al TPI quando i loro cittadini sono stati condannati a morte negli Stati Uniti. Fonte:http://www.granma.cu/italiano/2005/marzo/vier11/protocolo-it.html Troppo facile fare così. E dire che non fanno parte neppure del Tribunale Internazionale. In parole povere, negano a qualsiasi altro organo che non sia diretto da loro, di essere giudicati. Ergo, possono fare il cazzo che gli pare, anche sparare su una Toyota con a bordo la Sgrena e due agenti segreti italiani, senza il timore di poter essere processati e/o giudicati da organi non-americani. Quant'è bella la democrazia made in Usa.
Voglio essere la minoranza Non ho bisogno della vostra autorità Abbasso la vecchia morale della maggioranza Preferisco essere la minoranza (Minority - Green Day) |