Nick: Peppos Oggetto: Quella merda di Alexander Data: 15/3/2005 9.43.8 Visite: 118
[...] nel mese di ottobre si diffonde perciò la sensazione che i Tedeschi stiano per essere cacciati dall’Italia. Essi sono incalzati, infatti, da un’armata che avanza da Rimini, e da un’altra che, movendo da Pistoia, si sta aprendo la strada dei valichi appenninici. Se le due armate si congiungessero a Bologna, tutto lo schieramento tedesco salterebbe. Ma i comandanti anglo-americani in Italia, indeboliti dal trasferimento di alcune loro divisioni in Francia, e timorosi di una grande sollevazione partigiana che limiterebbe la possibilità di disporre a loro piacimento della sorte dell’Italia, sospendono la loro offensiva proprio mentre ingenti forze tedesche sono impegnate a troncare la forza crescente delle formazioni partigiane ed a compiere atrocità contro le popolazioni civili sospettate di dare aiuto ai partigiani. Così, il 13 novembre 1944, il generale Alexander, comandante supremo dell’esercito anglo-americano, le cui due principali armate sono giunte una ad Imola ed un’altra addirittura a soli 15 km a sud di Bologna, lancia per radio – e quindi in modo che i Tedeschi stessi possano ascoltarlo – un proclama in cui dice che "le operazioni di guerra rimarranno sospese in Italia per tutto l’inverno e che i partigiani italiani dovranno quindi essi stessi sospendere la loro attività". Come ha scritto uno dei maggiori storici della Resistenza Italiana (Roberto Battaglia): "Parve quasi che i Tedeschi avessero atteso il proclama di Alexander come un segnale concordato per dare corso alla più violenta delle reazioni contro la Resistenza Italiana. Nel giro di una settimana non rimase più angolo dell’Italia partigiana che non fosse stato sconvolto e messo a ferro e fuoco da crudeli rastrellamenti. Almeno la metà delle forze tedesche e tutte le forze repubblichine (così vengono chiamate le milizie della Repubblica di Salò) furono impegnate contemporaneamente e in tutti i settori per schiacciare la Resistenza". L’inverno del 1944-’45 è perciò ricordato come "l’inverno terribile" per la Resistenza. I partigiani cadono in grande numero. Molte formazioni partigiane sopravvivono nelle zone di montagna più inaccessibili, e riescono a continuare nelle loro azioni di sabotaggio e di guerra [...] da Storia e Coscienza Storica di M. Bontempelli ed E. Bruni Bah. Americani di merda.
Voglio essere la minoranza Non ho bisogno della vostra autorità Abbasso la vecchia morale della maggioranza Preferisco essere la minoranza (Minority - Green Day) |