Nick: Viola' Oggetto: LEGGE SULLA FECONDAZIONE Data: 15/3/2005 12.7.1 Visite: 114
La legge sulla fecondazione assistita, come molti sapranno, non prevede l’inseminazione con un donatore eterologo, cioè esterno alla coppia. Però la stessa legge poi consente di adottare un bambino, figlio geneticamente estraneo alla coppia. E vabbè, che vi devo dire… sarà il concetto di donatore eterologo che scuote le coscienze dei legislatori, una sorta di adulterio legalizzato, il "sacro grembo" della donna che viene fecondato da uno spermatozoo malandrino, oh my god… Ma il "capolavoro" secondo me è questo: nel caso gli embrioni fecondati risultino portatori di malattie genetiche, la legge obbliga la donna a farseli impiantare lo stesso. Ma la stessa legge consente poi di abortire. Però prima te li devi fare impiantare, eh. E poi se vuoi li farai rimuovere, no problem. Un minimo vuoi soffrire, o no? Uhm… qua siamo dalle parti di: "e tu donna partorirai con dolore", mi sembra. D'altronde quando si tratta di martirizzare il corpo dlele donne la Stato italiano va valere alla grande le sue radici cattoliche. Insomma, un vero scempio. Ovviamente nella maggior parte dell’Europa la legge è diversa. E allora cosa accade? Che siamo alle solite: chi ha i soldi vola all’estero e si fa le cure che gli pare, chi non ha soldi si fa a quel servizio, niente di nuovo sotto al sole. Fatemi un favore. Andate a votare per il referendum sulla legge sulla fecondazione E’ una cosa che veramente ci riguarda tutti.
|