Nick: JacKn|Fe Oggetto: re:DOMANDA SERIA PER TUTT Data: 15/3/2005 13.43.5 Visite: 24
Non conosco l'oggetto del contenzioso (se un contenzioso c'è), ma mi pare ovvio che sì. La gente si fa le diete su internet, prende appuntamenti galanti su internet, studia su internet (spesso con profitto, devo dire), legge il giornale su internet. E' ovvio che il web sia uno degli strumenti principali per formare la coscienza delle nuove generazioni. Quindi, se mi si chiede "può un sito internet influenzare la coscienza politica di qualcuno?", rispondo di sì senza ombra di dubbio. E' ovvio che leggendo un parere puoi modificare il tuo (sarebbe da asini il contrario), è ovvio che venendo a sapere un fatto che magari ti era ignoto, puoi pensarla in modo diverso su di un personaggio. Se leggendo un forum, i vari interventi, uno resta sempre delle stesse posizioni, non essendo soggetto a cambiamenti d'opinione (che siano politici, nutrizionistici, informatici), che lo legge a fare? Sarebbe come parlare con un mulo. E neanche si può dire "sì per le altre cose" ma no per la politica. L'opinione politica è suscettibile di cambiamenti con qualunque altra opinione, ed un sito web ha la possibilità concreta di modificarla. |